AGRIS

Data provider:

Icon data provider

A single online destination for seamlessly accessing and working with premium online journals, books, and databases from the world's leading publishers

Journal Article

Article de revue

[Environment, varieties and time of harvesting [olive oil in the Molise region, Italy]]. [Italian]  [1983]

Vitagliano M.; Santoro M.;

Visualise le texte intégral

  • NOT AVAILABLE
ITALIANO: L'olio di oliva vergine del Molise, reso celebre da Orazio ben due milenni addietro, accusa una composizione chimica normale oltre ad un'acidita decisamente bassa tanto che oltre il 90 per cento della produzione regione e da considerare del tipo extra. Inoltre, pur accusando, all'epoca della sua produzione, un valore del numero di perossidi in ogni caso inferiore a 10 e fino ad un minimo di 4 meq/kg, le sue ottime caratteristiche organolettiche iniziano a decadere gia dopo qualche mese dalla sua produzione e l'olio tende a diventare "stanco". Tanto e dovuto allo scarso tenore in fenoli, mediamente 80 mg/kg, per cui e da consigliare di anticipare la raccolta delle olive, in modo che la campagna di oleificazione venga ultimata comunque entro la prima quindicina di dicembre.
(Revue
Molise Agricoltura

Information bibliographique

Langue:
Italian
Type:
Journal Article
Sur AGRIS depuis:
2012
Volume:
3
Champ:
v.17-22(11)
Tous les titres:
"Ambiente, varieta ed epoca di raccolto [l' olio di oliva nel Molise, Italia]."@ita
"[Environment, varieties and time of harvesting [olive oil in the Molise region, Italy]]. [Italian]"@eng
Autre:
"4 tables; Summary (It)."
"Molise-Agricoltura (Italy). (Nov 1983). v. 3(11) p. 17-22."
Loading...

Information bibliographique

Langue:
Italian
Type:
Journal Article
Sur AGRIS depuis:
2012
Volume:
3
Champ:
v.17-22(11)
Tous les titres:
"Ambiente, varieta ed epoca di raccolto [l' olio di oliva nel Molise, Italia]."@ita
"[Environment, varieties and time of harvesting [olive oil in the Molise region, Italy]]. [Italian]"@eng
Autre:
"4 tables; Summary (It)."
"Molise-Agricoltura (Italy). (Nov 1983). v. 3(11) p. 17-22."