Il miglioramento genetico del castagno. Situazione, obiettivi e metodi.
1995
Bounous G. | Paglietta R. | Craddock J.H. | Bellini E.
ITALIANO: [Sono definiti gli obiettivi e i criteri per la selezione e il miglioramento genetico e sono illustrati la posizione e i caratteri desiderati nell'ambito del pool genetico Castanea. Sono evidenziati gli elementi base della biologia del castagno dal punto di vista del miglioramento genetico e i metodi utilizzati dai genetisti. Il miglioramento puo' consentire la selezione di nuove e migliori cultivar, con qualita' migliorata del legno e dei frutti (dimensioni, facilita' di pelatura, assenza di intrusioni di pellicola, dolcezza, aroma e tessitura), produzione piu' elevata, propagazione piu' agevole (radicazione delle talee e margotte, assenza di barriere di incompatibilita' negli innesti), possibilita' di raccolta meccanica (ricci deiscenti e non deiscenti), caratteristiche di conservazione, resistenza alle malattie e ai parassiti (Phytophthora, Cryphonectria, balanino delle castagne, imenotteri galligeni). Il genere presenta una grande diversita' genetica e tutti i caratteri desiderati sono presenti in una o piu' delle numerose specie. Gli incroci interspecifici sono possibili e molti ibridi sono gia' in coltivazione. Sebbene il lavoro di ibridazione sia cominciato nel secolo passato, solo di recente si sono resi possibili il miglioramento genetico basato sulla conoscenza dell'ereditarieta' di caratteri importanti e la selezione basata su tecniche moderne (screening rapido, geni marcatori, mappatura del DNA, reincroci e selezione ricorrente)].
اظهر المزيد [+] اقل [-]إنجليزي. The objectives and criteria for selection and genetic improvement are defined and the location of the desired traits within the Castanea genepool are illustred. The basics of chestnut biology from a breeding standpoint and the methods used by breeders are outlined. Breeding may allow for the selection of new and better cultivars, with improved timber or nut quality (size, ease of peeling, no pellicle intrusion, sweetness, flavour and texture), higher production, easier propagation (rooting of cuttings and layers, no graft incompatibility barriers), mechanical harvesting capabilities (dehiscent or non-dehiscent burrs), storage characteristics, disease and pest resistance (Phytophthora, Cryphonectria, weevils, gall wasp). The genus has great genetic diversity and all of the above desired traits are present in one more of the many species. Interspecific crosses are possible and many hybrids are already in orchard cultivation. Although hybridization work was begun in the past century, only very recently breeding based on knowledge of the genetics and inheritance of important characters and selection based on modern techniques (rapid screening, marker genes, DNA mapping, backcross and recurrent selection) have been possible.
اظهر المزيد [+] اقل [-]الكلمات المفتاحية الخاصة بالمكنز الزراعي (أجروفوك)
المعلومات البيبليوغرافية
تم تزويد هذا السجل من قبل Wolters Kluwer