Detection of tumorigenic rhizobia in asymptomatic peach plants by PCR [Prunus persica (L.) Batsch; Polymerase Chain Reaction]
2004
Raio, A. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Portici, Naples (Italy). Istituto per la Protezione delle Piante) | Cozzolino, L. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Portici, Naples (Italy). Istituto per la Protezione delle Piante) | Puopolo, G. (Naples Univ., Portici (Italy). Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale) | Peluso, R. (Naples Univ., Portici (Italy). Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale) | Zoina, A. (Naples Univ., Portici (Italy). Dipartimento di Arboricoltura, Botanica e Patologia Vegetale)
English. At present, the only method for the detection of Rhizobium radiobacter and R. rhizogenes (ex Agrobacterium tumefaciens) in plants is by isolating the bacteria on selective medium and testing them in vivo for pathogenicity. This procedure is time-consuming and not appropriate for detecting low concentrations of these agrobacteria. In this study a protocol was developed for detecting tumorigenic agrobacteria in the stem and root tissues of artificially inoculated peach plants. DNA was extracted from tissues by a rapid procedure and then a 246 bp sequence of the vir region of the pTi was amplified by PCR. The target sequence was found in all stem and root samples of asymptomatic peach plants and was evidenced in all the samples analyzed, showing the effectiveness and reliability of the method
Show more [+] Less [-]Italian. [Al presente, l´unico metodo per l´individuazione di Rhizobium radiobacter e R. rhizogenes (ex Agrobacterium tumefaciens) nelle piante consiste nell´isolamento dei batteri su substrato selettivo e nel verificarne la patogenicità in vivo. Questa procedura è lunga e non appropriata per rilevare concentrazioni basse di questi agrobatteri. In questo studio è stato messo a punto un protocollo per l´individuazione di agrobatteri tumorigeni nei tessuti del fusto e della radice di piante di pesco inoculate artificialmente. Il DNA è stato estratto dai tessuti mediante una procedura rapida e successivamente è stata effettuata l´amplificazione PCR di una sequenza di 246 bp della regione vir del pTi. La sequenza target è stata trovata in tutti i campioni di fusti e radici di piante asintomatiche di pesco ed è stata evidenziata in tutti i campioni analizzati, dimostrando l´efficacia e l´attendibilità del metodo.]
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare