Influence of ewe feeding systems on carcass quality of suckling lambs. Pt.1
2005
Caparra, P. (Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (Italy). Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroforestali e Ambientali) | Foti, F. (Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (Italy). Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroforestali e Ambientali) | Scerra, M. (Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (Italy). Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroforestali e Ambientali) | Cilione, C. (Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (Italy). Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroforestali e Ambientali) | Vottari, G. (Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (Italy). Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroforestali e Ambientali) | Sinatra, M.C. (Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria (Italy). Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroforestali e Ambientali)
English. [In this paper the main results of an experimental trial aimed at studying the effects of ewe feeding on carcass quality of suckling lambs are reported. Two groups of Merinizzata Italiana breed ewes with their respective lambs were reared and fed according to different systems: at pasture, without any supplementation (P); indoor with hay ad libitum and commercial concentrate (S). Lambs were slaughtered at 100 days of age. Empty body weight, carcass weight and slaughter yield were comparable among the groups. Subcutaneous caudal fat colour showed a wide hue angle in P group, while carcass fatness, incidence of kidney and pelvic fat and pelvic limb fat content were higher in S group.]
Show more [+] Less [-]Italian. In questo lavoro sono riportati i principali risultati di una prova mirata a studiare gli effetti dell´alimentazione delle pecore sulla qualità delle carcasse degli agnelli allattati. Due gruppi di pecore di razza Merinizzata Italiana, con i rispettivi agnelli, sono stati allevati ed alimentati, l´uno (P) al pascolo senza alcuna integrazione, l´altro (S) all´ovile con fieno ad libitum e concentrato. Gli agnelli sono stati abbattuti a 100 d di vita. Il peso vivo netto, il peso della carcassa e le rese alla macellazione non hanno evidenziato differenze di rilievo fra le tesi. Il colore del grasso caudale ha evidenziato una tinta più alta nel gruppo P, mentre l´adiposità delle carcasse, l´incidenza del grasso periviscerale e la resa in grasso del coscio sono risultate superiori nel gruppo S
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare