Effect of seed maturation and hardseededness-breaking treatments on seed germination in Vicia monantha [Jordan]
2005
Samarah, N.H. (Jordan Univ., Amman. Dept. of Crop Production) | Abu-Zanat, M. (Jordan Univ., Amman. Dept. of Animal Production)
English. Barn vetch (Vicia monantha) is an important forage plant for grazing animals in the Mediterranean region. Understanding interactions of pod shattering, stage of seed harvest and seed germination is critical for proper management of this species. Objectives of this study were to determine the effect of early harvest of V. monantha on seed germination and to identify the best methods to overcome hardseededness and improve seed germination. Seeds were collected from the Muwaqqar area, an arid region in Jordan, at two stages of maturity: full-seed pod stage (FSP) and brown pod stage (BP) before and after seed physiological maturity, respectively. The collected seeds were subjected to several physical and chemical treatments including scarification, pre-chilling, chemical scarification using concentrated sulphuric acid for various durations and boiling in water for various durations for seeds harvested at the FSP and BP stages. Pre-chilling and boiling treatments did not improve seed germination more than 30%. Mechanical scarification and soaking seeds in sulphuric acid for 24 min improved seed germination up to 98% and 76% for seeds harvested at FSP stage and 100% and 93% for seeds harvested at BP stage, respectively. Results indicated that early harvest did not lower seed germination when seeds were mechanically scarified. Seeds of V. monantha attained maximum germination when they attained 73% of the maximum dry weight. In conclusion, early seed harvest did not lower seed germination of V. monantha and mechanical scarification or soaking seeds in sulphuric acid were the most effective treatments for improving germination
Show more [+] Less [-]Italian. [Vicia monantha è una pianta foraggera importante per gli animal al pascolo nella regione mediterranea. La conoscenza delle interazioni fra disseminazione, stadio di raccolta dei semi e germinazione degli stessi è fondamentale per la gestione appropriata di questa specie. Gli obiettivi di questo studio consistevano nel determinare l'effetto della raccolta precoce di V. monantha sulla germinazione dei semi e di identificare i metodi migliori per superare il problema dei semi duri e di migliorare la germinazione. Sono stati raccolti semi nell'area di Muwaqqar, regione arida della Giordania, a due stadi di maturità: legume ripieno di semi (FSP) e legume bruno (BP) prima e dopo la maturazione fisiologica dei semi, rispettivamente. I semi raccolti agli stadi FSP e BP sono stati sottoposti a trattamenti chimici e fisici diversi, come scarificazione, pre-refrigerazione, scarificazione chimica con acido solforico concentrato e bollitura in acqua per tempi diversi. La pre-refrigerazione e la bollitura non hanno migliorato la germinazione di più del 30%. La scarificazione meccanica e il trattamento con acido solforico per 24 min hanno migliorato la germinazione fino al 98% e al 76% nei semi raccolti allo stadio FSP e fino al 100% e al 93% nei semi raccolti allo stadio BP, rispettivamente. I risultati hanno indicato che la raccolta precoce non diminuiva la germinazione quando i semi erano scarificati meccanicamente. I semi di V. monantha raggiungevano il massimo della germinabilità quando il peso secco raggiungeva valori pari al 73% del peso secco massimo. In conclusione, la raccolta precoce dei semi non riduceva la germinazione di V. monantha e la scarificazione o il trattamento con acido solforico erano i sistemi più efficaci per migliorare la germinazione.]
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare