Iron deficiency in plum rootstocks: effect on leaf chlorophyll content and mineral composition [Prunus cerasifera Ehrh.; Prunus insititia L.]
2005
Cinelli, F. (Pisa Univ. (Italy). Dipartimento di Coltivazione e Difesa delle Specie Legnose) | Tamantini, I. (Istituto Agronomico per l'Oltremare del Ministero degli Affari Esteri, Florence (Italy))
English. Micropropagated one-year old plants of 8 clonal plum rootstocks (6 of the S. Julien hybrid series, named I.S.G., and 2 of the myrobalan series, named Mr.S.) were grown in a modified Hoagland nutrient solution supplemented or not with 10 mM NaHCO3 plus 0.5 mg lE-1 CaCO3. Trials were repeated for 2 years: during the culture month in greenhouse, Fe deficiency occurred and rootstocks showed different symptoms. In Fe-deficient leaves, total chlorophyll content (mg gE-1 FW) decreased from 30 to 60% compared to control plants; the same trend was observed when content was expressed as mg/square cm, but with a higher decrement, due to different susceptibility of rootstocks and leaf thickness. Chlorophyll content correlated strictly with visual appearance. A general increment of Chl a/Chl b ratio was showed in stress conditions, except from Mr.S.2/8, I.S.G.1/2, I.S.G.1/4, I.S.G.1/6 and I.S.G.2/10 clones. Fe2+ content was analysed in leaves and roots by ferrozine chelate. Results showed that the control conditions determined uniform contents, while bicarbonate influenced them in a different way. Leaf mineral content changed relative to treatments, nutrient type and clone susceptibility. Generally, N and P macronutrient content decreased in all rootstocks under Fe deficiency, while K content increased in some of them. As already remarked in other species, Ca content decreased in the chlorotic leaves, which showed a high K/Ca ratio, but without statistically significant differences. Other mineral content ratios were investigated. Fe, Mn and Zn contents were significantly lower in yellow leaves, even though the most tolerant plum rootstocks showed similar or even high contents
Show more [+] Less [-]Italian. [Piante micropropagate di un anno di 8 portinnesti di susino (6 della serie ibrido S. Julien, denominati I.S.G., e 2 della serie mirabolano, denominati Mr.S.) sono state allevate in una soluzione nutritiva di Hoagland modificata, integrata o no con 10 mM di NaHCO3 più 0,5 mg lE-1 di CaCO3. Le prove sono state ripetute per 2 anni: nel corso del mese di coltivazione in serra, si è verificata carenza di Fe e i portinnesti hanno presentato sintomi diversi. Nelle foglie Fe-carenti il contenuto totale di clorofilla (mg gE-1 PF) è diminuito dal 30 al 60% rispetto ai controlli; lo stesso andamento è stato osservato quando il contenuto era espresso in mg/cm quadrato, ma con una maggiore diminuzione, per la diversa suscettibilità dei portinnesti e lo spessore fogliare differente. Il contenuto di clorofilla era strettamente correlato con l'aspetto. In condizioni di stress si è evidenziato un aumento generale del rapporto Chl a/Chl b, esclusi i cloni Mr.S.2/8, I.S.G.1/2, I.S.G.1/4, I.S.G.1/6 e I.S.G.2/10. Il contenuto di Fe2+ è stato analizzato nelle foglie e nelle radici con il chelato di ferrozina. I risultati hanno dimostrato che le condizioni di controllo determinavano contenuti uniformi, mentre il bicarbonato li influenzava in modo diverso. Il contenuto di elementi minerali delle foglie è cambiato in relazione ai trattamenti, al tipo di elemento e alla suscettibilità del clone. In generale, il contenuto di N e P diminuiva in tutti i portinnesti in carenza di ferro, mentre il contenuto di K aumentava in alcuni di essi. Come già evidenziato in altre specie, il contenuto di Ca diminuiva nelle foglie clorotiche, che presentavano un alto rapporto K/Ca, ma senza differenze significative. Sono stati studiati altri rapporti fra contenuti di minerali. I contenuti di Fe, Mn e Zn erano significativamente inferiori nelle foglie gialle, anche se i portinnesti più tolleranti hanno presentato contenuti simili o anche più alti.]
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare