[A survey on intestinal parasitoses of horses in Udine province [Friuli-Venezia Giulia]]
1996
Pietrobelli, M. | Schiff, D. (Udine Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze della Produzione Animale) | Battelli, G. (Bologna Univ. (Italy). Istituto di Malattie Infettive Profilassi e Polizia Veterinaria) | Giordani, A.
English. Faecal examinations of horses in the province of Udine were carried out twice in the year 1993. In the first period (June to July) 158 out of 335 animals froms 16 studs were coprologically examined by the McMaster technique (threshold of positivity = 20 e.p.g.). Negative samples were controlled by flotation in a sugar solution of density 1.3. Eighty-nine horses among those examined in period 1 from 13 studs were checked again in period 2 (November to December). High prevalences (76 and 78% in period 1 and 2, respectively) for intestinal strongyles and for ascarids (22 and 24%) were found. In 6 young animals (12%) in period 1 and in 3 adults (14%) in period 2 oocysts of Eimeria leuckarti were found. No significant differences (P0.05) in prevalences were observed either in equine categories or periods. Larval identifications of strongyles revealed only the presence of Ciatostomes. Parasitological results and informations gathered from studs are discussed
Show more [+] Less [-]Italian. [L'indagine e' stata condotta in provincia di Udine in due distinti periodi, nel corso del 1993. Nel primo (giugno-luglio) sono stati controllati, mediante esame coprologico, 158 animali su 335 appartenenti a 16 diversi allevamenti. Nel secondo (novembre-dicembre) sono stati analizzati 89 di questi animali appartenenti a 13 allevamenti. Su tutti i campioni di feci e' stato effettuato un esame quantitativo secondo la tecnica di McMaster (soglia di positivita' = 20 u.p.g.). I campioni negativi sono stati analizzati con un esame qualitativo per flottazione (soluzione a densita' 1.3). La positivita' per uova di strongili e' risultata del 76 e 78% e quella per uova di ascaridi del 22 e del 24%, rispettivamente nel 1. e nel 2. periodo. In sei puledri (12%) nel 1. periodo e in 3 adulti (14%) nel 2. sono state ritrovate oocisti di Eimeria leuckarti. Non sono state riscontrate differenze statisticamente significative (P0.05) nelle prevalenze osservate per quanto riguarda sia le categorie di equini sia il periodo di controllo. L'identificazione delle larve di terzo stadio degli strongili ha permesso di diagnosticare la sola presenza di Ciatostomi. Vengono discussi i risultati parassitologici e le informazioni desunte nelle diverse aziende]
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare