Rootstock influence on ripening and quality of apricot fruits [Prunus armeniaca L. - Emilia-Romagna]
2000
Mignani, I. | Bassi, D. (Milan Univ. (Italy). Dipartimento di Produzione Vegetale)
English. Apricot rootstocks are worldwide evaluated for their scion compatibility, adaptation to soil and environmental conditions, pest and disease resistance and control of vegetative vigor. Their performances on fruit quality are often unknown. The aim of the present paper is to assess the influence of two different rootstocks on apricot quality, that is very often very poor both for fresh market or processing standards. Six apricot cultivars (Bebeco, Canino, Harogem, Orangered, Sungiant, Tirynthos) grown on Manicot (P. armeniaca L.) and CF31 (Prunus cerasifera x P. salicina) rootstocks were tested for fruit firmness, colour, total soluble solids, titrable acidity, total and soluble and insoluble pectin contents, total and pectin-bound calcium contents at three different ripening stages (unripe, breaker and ripe). Rootstock influence on quality parameters greatly varied according to cultivar, although Manicot often increased firmness, total soluble solids, titrable acidity and total calcium content
Show more [+] Less [-]Italian. I portinnesti per l'albicocco sono in genere selezionati e valutati per le loro caratteristiche agronomiche di affinita', adattamento e resistenza e poca importanza si attribuisce all'effetto che hanno sul prodotto, che, comunque, viene frequentemente stimato in termini piu' di quantita' e caratteristiche estetiche (pezzatura, colorazione) che di qualita' del frutto in senso lato. Le rinnovate esigenze del mercato per gli aspetti qualitativi sia del prodotto fresco, sia di quello da industria richiedono di valutare meglio i fattori agronomici che modificano la qualita' in questa specie. A tal fine il presente lavoro considera l'influenza dei portinnesti Manicot (P. armeniaca L.) e GF31 (Prunus cerasifera x P. salicina) sulla evoluzione della maturazione e sulla qualita' dei frutti di sei cultivar di albicocco (Bebeco, Canino, Harogem, Orangered, Sungiant, Tirynthos), raccolti a tre differenti stadi di maturazione (verde, virante e maturo). Le risposte sono state molto differenti nelle diverse cultivar, con andamenti talvolta opposti, ma si puo' affermare che in generale il portinnesto Manicot tende a migliorare alcune caratteristiche qualitative, quali l'aumento del contenuto zuccherino, dell'acidita' e del calcio del frutto e, in alcune cultivar, anche della durezza del frutto, mentre non influisce sul metabolismo pectico della polpa
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare