Changes in antioxidant compounds in flower buds of two apricot cultivars during Winter season [Prunus armeniaca L. - Tuscany]
2002
Bartolini, S. | Zanol, G.C. (Pisa Univ. (Italy). Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento S. Anna) | Viti, R. (Pisa Univ. (Italy). Dipartimento di Coltivazione e Difesa delle Specie Legnose)
English. The antioxidant metabolism of higher plants undergoes alterations according to a seasonal cycle. Studies have demonstrated that free radicals are formed in dormant buds, where their removal seems to be associated with bud break. Protection against free oxygen radicals is achieved through the action of antioxidant compounds and enzymes. In flower buds of two apricot cultivars with different chilling requirement, changes in antioxidant enzymes (catalase, peroxidase, ascorbate peroxidase), sulphydryl compounds and glutathione content during the Winter season were determined. In both cultivars, the activities of oxygen-scavenging enzymes and glutathione underwent change during the Winter season. During deep dormancy, such activities were low, subsequently increasing but reaching different levels between cultivars. Increases were particularly high in the cultivar with low chilling requirement and occurred in concomitance with the end of endo-dormancy. The lowest antioxidant activity was detected in the cultivar with high chilling requirement. These results suggest that minimum thresholds in antioxidant activities could be crucial for scavenging free radicals generated during the Winter season
Show more [+] Less [-]Italian. E' stato dimostrato che anche nelle gemme di alcune specie arboree da frutto, durante la dormienza, si ha la formazione di radicali liberi la cui rimozione sembra avvenire in prossimita' della schiusura. Lo scopo della ricerca e' stato quello di studiare le variazioni di alcuni enzimi antiossidanti e del glutatione nelle gemme a fiore di albicocco durante i diversi momenti della dormienza. Sono state scelte due cultivar caratterizzate da un diverso Fabbisogno in Freddo (FF): Canino a medio-basso FF e Polonais ad elevato FF. Sulle gemme a fiore, da dicembre a febbraio, e' stato determinato: lo stato della dormienza, le attivita' degli enzimi catalasi (CAT), guaiacolo perossidasi dipendente (GPX) e ascorbato perossidasi (APX), il contenuto dei composti sulfidrilici totali (protein SH + non-protein SH), del glutatione ridotto (GSH) e ossidato (GSSG). In entrambe le cultivar, durante la stagione invernale, sono avvenute importanti variazioni nelle attivita' degli enzimi antiossidanti e nei contenuti del glutatione, raggiungendo pero' livelli diversi secondo la cultivar. Nelle gemme a fiore della Canino gli incrementi, verificatisi in prossimita' della fine dell'endo-dormienza, sono stati sempre molto piu' importanti rispetto a Polonais, cultivar ad elevato fabbisogno in freddo. I risultati di questa ricerca farebbero ipotizzare la necessita' di raggiungere una soglia minima di enzimi e metaboliti coinvolti nel sistema di protezione dai radicali liberi presenti nelle gemme durante la stagione invernale. In questo modo sarebbe assicurato il superamento della dormienza con un'omogenea ripresa della crescita attiva delle gemme a fiore
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare