Osservazioni bio-etologiche su Pollinia pollini (Costa) (Hom. Asterolecaniidae) in Sicilia [parassita dell' olivo].
1981
Liotta G. | Sammartano B.
English. Bioethological data upon Pollinia pollini (Costa) in Sicily are given. Observation of this insect, the plant of which is the olive tree, has consisted of one generation per annum. The insect is ovoviviparous and begins to lay its eggs in late March or early April. The egg-laying period lasts approximately 2 months. The behaviour of the larvae varies according to their sex. The male larvae generally attach themselves to the upper cuticle of the leaves, the smooth surface of twigs, the growing tips and the fruit stalks. The female larvae attach themselves to the growing tips, the leaf and twig axils, and also to cavities formed by Phloeotribus scarabaeoides (Bern.), where these are present, to lesions of traumatic and other nature, and, very rarely, to lesions on the leaves. The insect can also cause desiccation of the growing tips and of the sprouts and deformation of the leaves.
Show more [+] Less [-]ITALIANO: Vengono riportate notizie bioetologiche su Pollinia pollini (Costa) in Sicilia. L'insetto, che vive su olivo, ha una generazione all'anno. E ovoviviparo e la deposizione delle uova inizia tra la fine di marzo e i primi di aprile. La durata dell'ovodeposizione e di circa due mesi. Le neanidi hanno un comportamento sessodifferenziato. Le neanidi maschili si fissano generalmente sulla pagina superiore delle foglie, sulla superficie liscia dei rametti, sugli apici vegetativi e sul peduncolo dei frutti. Le femminili, si fissano, oltre che sugli apici vegetatvi, nei covacci di alimentazione del Phloeotribus scarabaeoides (Bern.), ove presenti, nelle anfrattuosita di origine traumatica o di altra natura, nelle ascelle fogliari, nella biforcazione tra due rametti e, molto raramente, nelle lesioni delle foglie. L'insetto puo determinare il disseccamento degli apici vegetativi e le deformazioni della lamina fogliare.
Show more [+] Less [-]Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Wolters Kluwer