Effects of olive oil calcium soaps and phase of lactation on the fatty acid composition in the milk of Massese ewes
2004
Martini, M.; Scolozzi, C.; Gatta, D.; Taccini, F.; Verità P. (Pisa Univ. (Italy). Dipartimento di Produzioni Animali)
English. A basic diet of hay and concentrate, the latter supplemented with olive oil calcium soap (7% as fed), was given to 11 Massese ewes (group S) for a 3-month period, while a basic diet without the supplement was given to 11 control Massese ewes (group C) during the same period. Fatty acid composition of milk produced from the 5th to the 16th week post-partum was evaluated monthly. In group S, the fatty acids C6:0, C8:0, C10:0, C12:0, C14:0, C14:1, C18:3n-6 and C20:3n-3 (P0.01) decreased significantly and C16:0, C18:1, total CLA, C20:0, C20:1, C20:2, C20:Sn-3 (EPA), C23:0 (P0.01l) and C18:2 (P0.05) increased compared to the control group C. This trend led to a decrease of short-chain fatty acids (P0.05), an increase of unsaturated fatty acids (P0.01), particularly MUFA, and an improved UFA/SFA ratio in group S (P0.01). The lactation phase also significantly influenced fatty acid composition: the unsaturated/saturated fatty acid ratio was higher at the end of the lactation period. It can be concluded that the addition of protected olive oil fats to diet of lactating ewes may improve fatty acid composition of milk. In addition, the final phase of production positively affects milk quality related to human health
Show more [+] Less [-]Italian. Undici pecore di razza Massese sono state alimentate per tre mesi con una dieta a base di fieno e concentrato con aggiunta di saponi di calcio dell'olio d'oliva (7% sul t.q.) (gruppo S). La stessa dieta di base, senza il supplemento, è stata fornita per lo stesso periodo ad altre 11 pecore Massesi di controllo (gruppo C). La composizione acidica del latte prodotto dalla 5a alla 16a settimana dopo il parto è stata valutata mensilmente. Nel latte del gruppo S sono diminuiti significativamente gli acidi grassi C6:0, C8:0, C10:0, C12:0, C14:0, C14:1, C18:3n-6 e C20:3n-3 (P0,01) e aumentati il C16:0, il C18:1, il CLA totale, il C20:0, il C20:1, il C20:2, il C20:5n-3 (EPA), il C23:0 (P0,01) e il C18:2 (P0,05) rispetto al gruppo C. Questo andamento ha determinato una diminuzione degli acidi grassi a corta catena (P0,05), un aumento degli acidi grassi insaturi, specialmente dei MUFA (P0,01) e un miglioramento del rapporto acidi grassi INS/SAT nel gruppo S (P0,01). Anche il periodo di lattazione ha influito significativamente sulla composizione acidica, portando a un più alto valore il rapporto tra acidi grassi INS/SAT, alla fine della lattazione. Si può concludere che l'utilizzazione di oli protetti nella dieta di pecore in lattazione può modificare positivamente la composizione acidica del latte; inoltre, la fase finale della produzione influisce positivamente sulla qualità del latte relativamente alla salute umana
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare