Evaluation of sampling criteria for the detection of GM soybeans in bulk [genetically modified]
2005
Brera, C. (Istituto Superiore di Sanità, Rome (Italy). Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari) | Donnarumma, E. (Istituto Superiore di Sanità, Rome (Italy). Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari) | Onori, R. (Istituto Superiore di Sanità, Rome (Italy). Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari) | Foti, N. (Istituto Superiore di Sanità, Rome (Italy). Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari) | Pazzaglini, B. (Istituto Superiore di Sanità, Rome (Italy). Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari) | Miraglia, M. (Istituto Superiore di Sanità, Rome (Italy). Centro Nazionale per la Qualità degli Alimenti e per i Rischi Alimentari)
English. The aim of this study was to develop a sampling procedure to quantify genetically modified Round-up Ready (GM RR) soybeans in a lot. Seven lots (35 kg each) fortified with three different percentages of GM RR soybeans (4 lots at 1%, 2 lots at 10% and 1 lot at 5%) were prepared. Four sampling procedures were carried out on each lot. Different numbers and sizes of increment samples were collected from the tested lots and prepared by homogenising the sample with water. Separate analyses were carried out using quantitative Real Time PCR of split aliquots. The sampling procedures that used ten increment samples provided the best results, in terms of precision and accuracy
Show more [+] Less [-]Italian. La finalità di questo studio è stata quella di sviluppare uno schema di campionamento in grado di quantificare la percentuale di soia Round-up Ready (GM RR). Lo studio si è basato sulla preparazione di sette lotti (35 kg ciascuno) fortificati con tre percentuali differenti di GM RR pari all´1% (4 lotti), al 5% (1 lotto) e al 10% (2 lotti). Da ogni singolo lotto è stato prelevato un campione globale (14,23 kg) seguendo 4 tipologie di prelievo differenti. Dopo il prelievo, ogni campione globale è stato omogeneizzato con acqua, utilizzando la tecnica dello slurry, e suddiviso in due parti uguali, analizzate sia singolarmente, sia come insieme formato dalla unione delle singole metà. In base ai risultati ottenuti, la metodologia basata sul prelievo di 10 campioni incrementali ha fornito i risultati più accurati in ciascuno dei livelli di concentrazione esaminati
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare