Preliminary results on the presence of verocytotoxin-producing Escherichia coli (VTEC) in ovine and goat milk in Apulian region
2005
D´Ambrosio, A. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Sanità e Benessere degli Animali) | Normanno, G. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Sanità e Benessere degli Animali) | Quaglia, N.C. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Sanità e Benessere degli Animali) | Celano, G.V. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Sanità e Benessere degli Animali) | Mula, G. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, Sassari (Italy). Dipartimento Sanità Animale e Igiene degli Alimenti) | Sandulli, S. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Portici, Naples (Italy)) | Parisi, A. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata, Foggia (Italy))
English. The infections due to verocytotoxin producing Escherichia coli (VTEC) are considered a serious global public health concern, because they may cause large foodborne outbreaks with high mortality rate. VTEC strains, particularly E. coli O157, may be present in food of animal origin such as meat and milk, since ruminants are considered the main source of these microorganisms. In this paper the AA report the preliminary results of a survey on the presence of VTEC strains in sheep and goat milk, using a multiplex-PCR assay for the sample screening. Positive samples were submitted to bacteriological analysis for the isolation of the microorganisms. Among 81 analyzed samples, two goat milk samples (3.8%) showed the presence of VTEC virulence factors but no VTEC strains were isolated. Further studies are needed to evaluate the source of contamination of the milk and to understand which role sheep and goats play as a reservoirs of VTEC strains
Show more [+] Less [-]Italian. Le infezioni da ceppi di Escherichia coli produttori di verocitotossine (VTEC) rappresentano uno dei principali problemi di sanità pubblica a livello globale, in quanto possono originare focolai epidemici con tassi di mortalità talvolta elevati. I ceppi VTEC, ed E. coli O157 in particolare, possono essere presenti in alimenti di origine animale come carne e latte, in quanto i ruminanti rappresentano il principale serbatoio di questi microrganismi. In questa nota gli AA riportano i risultati preliminari di un´indagine volta a valutare la presenza di ceppi VTEC in campioni di latte ovino e caprino, utilizzando come metodo di screening una tecnica di multiplex-PCR e riservando l´esame colturale ai campioni risultati positivi allo screening. Degli 81 campioni analizzati, due campioni di latte caprino (3,8%) hanno evidenziato la presenza di fattori di virulenza dei ceppi VTEC, ma non è stato possibile isolare ceppi produttori di verocitotossine. Gli AA concludono sottolineando la necessità di approfondire gli studi per valutare quale possa essere la fonte di contaminazione del latte e il ruolo degli ovicaprini come serbatoi di microrganismi VTEC
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare