Thermotherapy effects on physiology of orange fruits cultivars having different storability [Citrus sinensis (L.) Osbeck]
2004
Mulas, M. (Sassari Univ. (Italy). Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei) | Fadda, A. (Sassari Univ. (Italy). Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei) | Nieddu, M.A. (Sassari Univ. (Italy). Dipartimento di Economia e Sistemi Arborei) | Schirra, M. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Oristano (Italy). Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari)
English. The effectiveness of temperature treatments at 44 and 46 deg C for 100 and 50 minutes respectively, as fruit fly disinfestation, was studied on blood oranges Moro, Tarocco, Sanguinello and Doppio Sanguigno, as well as on Valencia late orange cultivars (Olinda and Campbell clones). Blood oranges showed very low tolerance to heat treatments. At the end of shelf-life, fruits showed a lower ascorbic acid content and higher concentration of ethanol in the juice, that caused in part the appearance of bad taste and off flavours. On the contrary, Valencia late oranges showed a greater tolerance towards heat treatment. The internal quality of the fruit, in fact, was only minimally affected by the treatment
Show more [+] Less [-]Italian. Le varietà di arancio pigmentate (Moro, Tarocco, Sanguinello e Doppio Sanguigno) e due cloni della cv Valencia late sono stati sottoposti a trattamenti di termoterapia, in aria satura di umidità, a 44 e 46 gradi C per 100 e 50 minuti, come mezzo per la disinfestazione contro la mosca mediterranea della frutta. In seguito ai trattamenti termici, i frutti delle cultivar pigmentate hanno mostrato un aumento della sensibilità ai marciumi, una rapida perdita della consistenza e comparsa di retrogusti sgradevoli, dovuti in parte a un abnorme accumulo di etanolo nel succo. Al contrario, la cv Valencia late si è mostrata più tollerante ai trattamenti termici, non evidenziando particolari modificazioni delle caratteristiche del succo
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare