Analysis of phenolic compounds and antioxidant activity in different apple cultivars [Malus pumila Mill.]
2004
Graziani, G. (Naples Univ., Portici (Italy). Dipartimento di Scienza degli Alimenti) | Cascone, A. (Naples Univ., Portici (Italy). Dipartimento di Scienza degli Alimenti) | Ferracane, R. (Naples Univ., Portici (Italy). Dipartimento di Scienza degli Alimenti) | Pernice, R. (Naples Univ., Portici (Italy). Dipartimento di Scienza degli Alimenti) | Ritieni, A. (Naples Univ., Portici (Italy). Dipartimento di Scienza degli Alimenti) | Fogliano, V. (Naples Univ., Portici (Italy). Dipartimento di Scienza degli Alimenti)
English. Fruits and vegetables are the foods mainly suggested by all nutritionists for their ability to make antioxidant compounds available, to which remarkable healthy property are assigned. The study regarded the characterization of polyphenolic antioxidant compounds present in the pulp of different apple cultivar available in commerce. The chromatographic analysis of polyphenolic compounds highlighted a high homogeneity among different cultivars; in particular, the more represented antioxidant compounds were chlorogenic acid, catechin and epicatechin. Lipophylic antioxidant activity measured on organic extracts by spectrometric method is comparable for the studied cultivars. The comparison between biological fruits and conventional ones did not show statistically significant differences, as well as for antioxidant compounds in quali-quantitative terms. Moreover, the cold-conservation did not affect the nutritional profile of fruits and the lipophylic antioxidant fraction. The hydrophilic antioxidant activity, on the contrary, showed a light decrease during cold preservation, highlighting a degradation of hydrophilic antioxidant compounds, mainly represented by vitamin C
Show more [+] Less [-]Italian. Frutta e verdura sono gli alimenti principalmente suggeriti da tutti i nutrizionisti per la loro capacità di veicolare composti antiossidanti, ai quali vengono attribuite notevoli proprietà salutistiche. L´obiettivo dello studio era la caratterizzazione di molecole antiossidanti polifenoliche presenti nella polpa di differenti cultivar di mele disponibili in commercio. L´indagine sulla componente polifenolica mediante cromatografia ha evidenziato una certa omogeneità fra le diverse cultivar analizzate; in particolare, i componenti antiossidanti più rappresentativi sono risultati essere l´acido clorogenico, la catechina e l´epicatechina. Per quanto riguarda l´attività antiossidante lipofila, valutata mediante metodo spettrofotometrico, previa estrazione organica, essa è confrontabile per le diverse cultivar. Il confronto fra i valori ottenuti per la coltivazione biologica e per quella convenzionale non ha evidenziato differenze statisticamente significative riguardo alla componente antiossidante, in termini qualitativi e quantitativi. Si è riscontrato, inoltre, che la frigoconservazione non incide sul profilo nutrizionale dei frutti per quanto riguarda la frazione antiossidante lipofila. L´attività antiossidante idrofila ha invece mostrato un leggero decadimento durante la frigoconservazione, evidenziando quindi una degradazione a carico della componente antiossidante idrofila, costituita principalmente dalla vitamina C
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare