Ascaridia galli: a report of erratic migration [layer hens; eggs]
2005
Piergili Fioretti, D. (Perugia Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Biopatologiche Veterinarie) | Veronesi, F. (Perugia Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Biopatologiche Veterinarie) | Diaferia, M. (Perugia Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Biopatologiche Veterinarie) | Franciosini, M.P. (Perugia Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Biopatologiche Veterinarie) | Casagrande Proietti, P. (Perugia Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze Biopatologiche Veterinarie)
English. This paper describes a case of an unusual recovery of adult Ascaridia galli in hen egg. Several data are available on this occurrence, but it appears to be the first case described in Italy. The worm was identified as an adult female, 6.8 cm in length, with three trilobed lips, cervical narrow alae, oesophagus club-shaped without posterior bulb, vulva near the middle of body, with gravid uteri containing a large number of eggs. The presence of Ascaridia galli in hen eggs cannot be considered as hazard for public health, but may be cause of a potential consumer complaint. Moreover, it is a sign of presence of ascaridiosis, parasitosis that still produces economic losses in modern poultry production system
Show more [+] Less [-]Italian. Nel seguente lavoro viene descritto l´inconsueto ritrovamento, nell´albume di un uovo commerciale di gallina, di un esemplare adulto di Ascaridia galli. Dalla bibliografia a nostra disposizione, relativa all´argomento, questa risulta essere la prima segnalazione effettuata nel nostro Paese. Il nematode isolato è stato identificato come femmina adulta di Ascaridia galli, di 6,8 cm di lunghezza, morfologicamente caratterizzato da bocca trilabiata, esofago claviforme con assenza di bulbo posteriore, strette ali cefaliche, vulva situata nella parte mediana del corpo. L´esemplare inoltre era gravido, con un utero contenente numerose e caratteristiche uova. Il riscontro di Ascaridia galli nelle uova di gallina, pur non rappresentando un rischio per la salute pubblica, è tuttavia fonte di estremo disagio per i consumatori. Recentemente, l´affermarsi di sistemi di allevamento alternativi ha di nuovo reso attuale la presenza di questa parassitosi nel settore avicolo
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare