Treatments with antibiotics or with Anti-Endotoxin serum before calving. Effects on milk yield and fertility [dairy cows]
2003
Bertoni, G. (Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza (Italy). Istituto di Zootecnica) | Trevisi, E. (Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza (Italy). Istituto di Zootecnica) | Librandi, F. (Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza (Italy). Istituto di Zootecnica)
English. [Thirty one pluriparous cows were divided in 3 homogeneous groups: ANT (i.m. injection of antibiotics for 3 days), STEG (one injection of an anti-endotoxin serum) and CTR (no treatment, group used as control). Treatments were carried out about 3 days before calving. ANT showed the highest milk yield at 305 d, while STEG reached the highest milk peak, in spite of a smaller BCS reduction. The results of STEG are explained by the less incidence of postpartum pathologies, compared both with ANT and with CTR. Also at reproductive level STEG showed the least incidence of problems (e. g. cysts, metrites, etc.) and the best performances. However, no relevant differences were shown among groups at blood level. On the whole, the occurrence of postpartum pathologies seems to have no effects on production level, while it reduced fertility. Pre-partum treatments did not remove the occurrence of pathologies in the initial lactation stage; anti-endotoxin serum seems to have attenuate the response to the disease stress, improving particularly the reproductive activity of cows.]
Show more [+] Less [-]Italian. Trentuno bovine pluripare sono state divise in 3 gruppi omogenei: ANT (iniezione i.m. di antibiotici per 3 giorni), STEG (un´iniezione i.m. di un siero anti-endotossine) e CTR (nessun trattamento). I trattamenti sono stati eseguiti 3 giorni circa prima del parto. ANT ha mostrato la maggior produzione di latte a 305 d, mentre STEG ha raggiunto il picco più elevato, nonostante un calo di BCS più contenuto. I risultati di STEG sono giustificati dalla minore incidenza di patologie nel post-parto, sia rispetto ad ANT, sia a CTR. Anche a livello riproduttivo STEG ha evidenziato la minor incidenza di problemi (per esempio, cisti, metriti, ecc.) e le migliori performance. Tuttavia a livello ematico non sono emerse differenze di rilievo tra i gruppi. In generale, la presenza di patologie nel post-parto non sembra aver influenzato il livello produttivo, mentre ha ridotto la fertilità. Circa i trattamenti pre-parto, essi non hanno eliminato la presenza di patologie nella fase iniziale della lattazione; il siero anti-endotossine sembra aver mitigato la risposta allo stress da malattia, migliorando in particolare l´attività riproduttiva delle bovine
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare