Preliminary survey of aflatoxin M1 rate of transfer from milk to Grana Padano cheese
2005
Giammarco, M. (Teramo Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze degli Alimenti) | Manetta, A.C. (Teramo Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze degli Alimenti) | Gramenzi, A. (Teramo Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze degli Alimenti) | Pezzi, P. (Teramo Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze degli Alimenti) | Fusaro, I. (Teramo Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze degli Alimenti) | Formigoni, A. (Teramo Univ. (Italy). Dipartimento di Scienze degli Alimenti)
English. The present paper describes the results of a survey carried out in order to determine the evolution of aflatoxin M1, a hydroxylated aflatoxin B1 metabolite, in samples of tank milk and respective serum, curd and Grana Padano cheese (12 months), manufactured in November 2003. The analysis procedure used for aflatoxin M1 determination includes a preliminary C18 SPE clean-up, followed by reverse-phase HPLC with fluorescence detection and post-column derivatisation. From the analysis of the data (15 samples of each product), in curd there is approximately a 3 fold enrichment over the one in the corresponding milk, while in long maturing cheese it is about 4,5. In serum aflatoxin M1 occurrence is about 1/3 of the one found in half-skimmed milk
Show more [+] Less [-]Italian. Il presente lavoro descrive i risultati di uno studio teso a valutare l´evoluzione della presenza di aflatossina M1, metabolita idrossilato dell´aflatossina B1, in campioni di latte in caldaia, siero, cagliate e corrispondenti forme di Grana Padano a 12 mesi di stagionatura, prodotti nel periodo novembre-dicembre 2003. Il metodo utilizzato per l´analisi dell´aflatossina M1 prevede una fase di preparazione del campione mediante SPE C18 e successiva identificazione in HPLC in fase inversa con rivelatore fluorimetrico e derivatizzazione post-colonna. Dalle analisi effettuate (15 campioni di ciascuna matrice) è emerso che il fattore di concentrazione dell´aflatossina M1 nella cagliata è di circa 3 rispetto al latte corrispondente e nel formaggio a 12 mesi di stagionatura è di 4,5 circa. Nel siero la presenza di aflatossina M1 è pari a circa 1/3 di quella rilevata nel latte parzialmente scremato
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare