Control of fungal and bacterial diseases on pear [Pyrus communis L.; Italy]
2005
Bugiani, R. (Regione Emilia Romagna, Bologna (Italy). Servizio Fitosanitario) | Antoniacci, L. (Regione Emilia Romagna, Bologna (Italy). Servizio Fitosanitario)
English. Scab, brown spot and fire blight are still key-diseases on pear. However, during the last two years, Valsa cankers epidemics in pear orchards have increased for severity and incidence. Epidemiological studies about scab, brown spot and fire blight permit a better control of such diseases. In particular, the use of forecasting models to determine the potential of infection risk allows to better choose the time for fungicide application and keep the diseases within economically acceptable levels. The choice of fungicide should take into account many factors such as the efficacy towards the target pathogens, mode of action, climate, plant phenology, phytotoxicity and selectivity on beneficial organisms
Show more [+] Less [-]Italian. Le malattie crittogamiche e batteriche che rivestono un ruolo chiave nei programmi di difesa del pero sono ancor oggi rappresentate dal colpo di fuoco batterico, dalla maculatura bruna e dalla ticchiolatura. In questi ultimi anni, di particolare gravità e in espansione su pero sono gli attacchi di ceratosperma, per la quale gli studi relativi agli aspetti biologici, epidemiologici e fitoiatrici sono ancora in corso. Per le prime tre avversità, recenti indagini hanno permesso di migliorare sensibilmente le strategie di intervento adottate nell'ambito dei programmi di difesa integrata. In particolare, grazie all'utilizzo di modelli previsionali, che valutano il rischio del potenziale infettivo, è possibile posizionare più correttamente i trattamenti indispensabili per contenere tali avversità entro livelli economicamente accettabili. La scelta dei fungicidi va effettuata tenendo conto di numerosi fattori quali l'efficacia, la modalità d'azione e lo spettro di attività verso altri patogeni, il clima, la fase fenologica della pianta, la fitotossicità e, infine, la selettività verso gli organismi utili
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare