Calcium cyanamide, a fertilizer with interesting fungicide characteristics
2005
Colella, C. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Biologia e Patologia Vegetale) | D'Amico, M. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Biologia e Patologia Vegetale) | Bubici, G. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Biologia e Patologia Vegetale) | Cirulli, M. (Bari Univ. (Italy). Dipartimento di Biologia e Patologia Vegetale)
English. Calcium cyanamide is a nitrogen fertilizer used in agriculture for many years. In soil, its hydrolysis produces cyanamid acid (or cyanamide) which possesses interesting fungicide properties. The fungicide effects of calcium cyanamide on diseases caused by fungi has been a subject of study since decades. This review reports the most relevant research results concerning the fungicide effects of calcium cyanamide. In particular, these studies have demonstrated the efficacy of calcium cyanamide in controlling diseases caused by soilborne fungi in a large number of host/pathogen systems. Recent researches made by the Department of Biology and Plant Pathology, University of Bari, Italy, have obtained consistent and significant reductions of corky root disease of tomato up to 60% with calcium cyanamide and soil solarization in two years of greenhouse testing. The promising results obtained in plant disease control are critically discussed in this review and suggestions are made for including calcium cyanamide in Integrated Disease Management control of soil-borne plant pathogens
Show more [+] Less [-]Italian. La calciocianamide è un concime azotato utilizzato in agricoltura da molti anni. Dall'idrolisi della calciocianamide nel terreno deriva l'acido cianamidico (cianamide), una molecola con interessanti proprietà anticrittogamiche. L'impiego della calciocianamide nella difesa delle colture agrarie dalle malattie causate da funghi fitopatogeni è oggetto di studio da vari decenni. In questa rassegna sono riportati i risultati più interessanti ottenuti in ricerche che hanno avuto come oggetto l'efficacia dell'impiego di calciocianamide nella lotta contro le malattie causate soprattutto da funghi residenti nel terreno e quindi agenti di malattie del colletto e dell'apparato radicale delle piante agrarie. In molti di questi studi, l'uso della calciocianamide ha prodotto consistenti riduzioni della gravità delle suddette malattie. Recenti ricerche pluriennali condotte presso il Dipartimento di Biologia e Patologia vegetale dell'Università degli Studi di Bari hanno mostrato che l'uso della calciocianamide in combinazione con la solarizzazione del terreno consente di contenere efficacemente la suberosi radicale del pomodoro con riduzioni della gravità della malattia molto elevate, fino al 60% in prove di lotta condotte in serra. L'efficacia della calciocianamide nel contenimento delle malattie delle piante agrarie può essere notevolmente accresciuta prevedendo l'impiego articolato di questo prodotto in protocolli di lotta integrata
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare