Soil solarization by a biodegradable plastic film: agronomic and nematological traits [Cucumis melo L.; Basilicata]
2004
Candido, V. (Basilicata Univ., Potenza (Italy). Dipartimento di Produzione Vegetale) | Basile, M. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bari (Italy). Istituto per la Protezione delle Piante) | Castronuovo, D. (Basilicata Univ., Potenza (Italy). Dipartimento Tecnico Economico per la Gestione del Territorio Agricolo Forestale) | Margiotta, S. (Basilicata Univ., Potenza (Italy). Dipartimento Tecnico Economico per la Gestione del Territorio Agricolo Forestale) | Manera, C. (Basilicata Univ., Potenza (Italy). Dipartimento Tecnico Economico per la Gestione del Territorio Agricolo Forestale) | Miccolis, V. (Basilicata Univ., Potenza (Italy). Dipartimento di Produzione Vegetale) | Sasanelli, N. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bari (Italy). Istituto per la Protezione delle Piante) | D'Addabbo, T. (Consiglio Nazionale delle Ricerche, Bari (Italy). Istituto per la Protezione delle Piante)
English. The effects of nine week soil solarization with biodegradable and traditional plastic films on agronomical and nematological traits of melon crop were investigated either in plastic greenhouse and in open field. Soil solarization resulted very effective in greenhouse, as melon yield increased of 118%, whereas the increase was lower in open field (38%) compared to the untreated soil. Moreover, solarization improved quality such as dry matter and soluble solid content of melon fruits. Nematode population, percentage of infested plants and root gall index were consistently suppressed by solarization in greenhouse, whereas only root gall index was reduced in open field. Agronomic and nematological results of biodegradable film were not different from LDPE and EVA
Show more [+] Less [-]Italian. Gli effetti agronomici e nematologici della solarizzazione del terreno per 9 settimane, con tre differenti film plastici, sono stati valutati in serra e in pieno campo su una coltura di melone (Cucumis melo L. var. reticulatus Naud.) a ciclo primaverile-estivo. La solarizzazione è risultata più efficace in serra, incrementando mediamente del 118% la produzione commerciabile del melone; in pieno campo tale incremento è risultato più contenuto e pari al 38%. La solarizzazione ha migliorato, sia in serra, sia in pieno campo, la qualità dei frutti, elevandone il contenuto in sostanza secca ed in solidi solubili. In serra la solarizzazione ha ridotto drasticamente, rispetto al testimone, sia la popolazione di Meloidogyne javanica nel terreno, sia la percentuale di piante di melone attaccate e il relativo indice galligeno sulle radici; in pieno campo, al contrario, è stato ridotto soltanto il grado d'infestazione sulle radici. I risultati agronomici e nematologici della solarizzazione con film plastico biodegradabile, a base di amido di mais, non sono risultati differenti da quelli dei due film tradizionali (LDPE ed EVA)
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare