Further results of dimethenamid/pendimethalin mixture applied in pre-emergence on maize [Zea mays L.]
2004
Magnani, D. (Basf Agro S.p.A., Lugo, Ravenna (Italy). Centro Ricerca e Sviluppo) | Tasselli, D. (Basf Agro S.p.A., Lugo, Ravenna (Italy). Centro Ricerca e Sviluppo) | Tarlazzi, S. (Basf Agro S.p.A., Lugo, Ravenna (Italy). Centro Ricerca e Sviluppo) | Vecchio, A. Del (Basf Agro S.p.A., Lugo, Ravenna (Italy). Centro Ricerca e Sviluppo) | Buraggi, S. (Basf Agro S.p.A., Lugo, Ravenna (Italy). Centro Ricerca e Sviluppo) | Coatti, M. (Basf Agro S.p.A., Lugo, Ravenna (Italy). Centro Ricerca e Sviluppo) | Manaresi, M. (Basf Agro S.p.A., Lugo, Ravenna (Italy). Centro Ricerca e Sviluppo)
English. Wing is a mixture that integrates the two active ingredients pendimethalin and dimethenamid, commercialised as an EC formulation at the dosage of 250 + 250 g/l, ensuring a wide activity spectrum against the most typical weeds found in areas of corn cultivation. The experiences on utilization of the new mixture dealt in this paper concern fifteen trials led by BASF Agro Spa and other Official Organizations, during a two-year period in 2002- 2003, aiming at verifying: rates, efficacy, selectivity and mixture with other products. In both trial years, the use of Wing has shown positive results in the control of the main weeds infesting maize (Solanum nigrum, Amaranthus retroflexus, Chenopodium album. Echinocloa crus-galli and Sorghum halepense)
Show more [+] Less [-]Italian. Wing è una nuova miscela che integra i due principi attivi pendimetalin e dimetenamide, in una formulazione EC alla dose di 250 + 250 g/l, in grado di assicurare un ampio spettro d'azione contro le infestanti tipiche delle aree di coltivazione del mais. Le esperienze sull'utilizzo del prodotto, descritte in questo lavoro, si basano su quindici prove condotte da BASF Agro Spa e da Organismi Ufficiali nel corso del biennio 2002-2003, con l'obiettivo di verificare: le dosi, l'efficacia, la selettività e la miscibilità con altri prodotti. L'utilizzo di Wing nelle due annate di prova ha fornito, in entrambi i casi, risultati positivi nel controllo delle principali infestanti presenti nella coltura del mais (Solanum nigrum, Amaranthus retroflexus, Chenopodium album, Echinocloa crus-galli e Sorghum halepense)
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare