Study of the grass-herbicides persistence in the soil [Emilia-Romagna]
2004
Campagna, G. (Bologna Univ. (Italy). Dipartimento di Protezione e Valorizzazione Agroalimentare) | Bartolini, D. (Bologna Univ. (Italy). Dipartimento di Protezione e Valorizzazione Agroalimentare) | Rapparini, G. (Bologna Univ. (Italy). Dipartimento di Protezione e Valorizzazione Agroalimentare)
English. Results of greenhouse and field trials in order to study the action persistence in the soil of the grass-herbicides sprayed on the leaves of the crops are reported. The principal objective of the trials was to evaluate the residual activity time of the grass-herbicides in pre-emergence of the grass-weeds, in particular Echinochloa crus-galli. The results obtained in different conditions showed a residual activity of the grass-herbicides. They can have about three weeks of weed control, in particular cycloxydim, sethoxydim, clethodim, tralkoxydim, fluazifop-p-butyl and haloxyfop-R. The residual activity of the grass-herbicides can cause phytotoxicity to grass crops (sorghum or corn) in pre-sowing or in pre-emergence applications. On the other hand, it is possible to control the grass-weeds with an unique and anticipated post-emergence treatment
Show more [+] Less [-]Italian. Si riportano i risultati relativi a 4 anni di prove condotte in serra e in pieno campo sulla verifica della persistenza d'azione nel terreno dei principali graminicidi fogliari utilizzati per il diserbo delle colture a foglia larga e dei cereali vernini. Lo scopo principale delle prove era quello di individuare i tempi di attività residua dei graminicidi nei confronti delle principali graminacee prima dell'emergenza dal terreno, tra cui in particolare Echinochloa crus-galli. I risultati conseguiti in differenti condizioni pedoclimatiche hanno dimostrato che la maggior parte dei graminicidi fogliari esplica un'azione residuale che permette di contenere le infestazioni di graminacee non ancora emerse per un periodo superiore alle 3 settimane, in particolare per i cicloesenoni, fluazifop-p-butile e alossifop-R. Dalla verificata azione residua dei graminicidi scaturiscono importanti risvolti agronomici relativi al pericolo di danneggiare colture graminacee seminate dopo la loro distribuzione (per esempio, sorgo o mais), ma soprattutto agli aspetti favorevoli riguardanti il possibile contenimento delle infestanti graminacee a nascita scalare con un unico e anticipato trattamento alla coltura
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare