Activity of natural and synthetic fungicides against powdery mildew on strawberry [Fragaria x ananassa Duch.; Emilia-Romagna]
2004
Gengotti, S. (Centro di Assistenza Tecnologica Produzioni Vegetali s.r.l. (CATEV), Faenza, Ravenna (Italy)) | Censi, D. (Centro Ricerche Produzioni Vegetali (CRPV), Cesena, Forli (Italy)) | Gradassi, E. (Centro di Assistenza Tecnologica Produzioni Vegetali s.r.l. (CATEV), Faenza, Ravenna (Italy)) | Ceredi, G. (APOFRUIT, Cesena, Forli (Italy))
English. Two years field trials were conducted to evaluate the efficacy of some synthetic and natural fungicides for the control of powdery mildew on strawberry. The active ingredients allowed by the Integrated Production Guidelines of the Emilia-Romagna Region (penconazole, azoxystrobin, piryfenox and nuarimol) did not show significant differences. The active ingredients trifloxystrobin and bupirimate, not yet on the market in Italy, gave interesting results. Ampelomyces quisqualis appeared less effective than sulphur
Show more [+] Less [-]Italian. In due prove di campo, condotte in provincia di Forlì-Cesena nel biennio 2001-2002 su fragola, è stata valutata l'azione di diversi principi attivi di sintesi e di origine naturale, nonché di diverse strategie d'intervento nei confronti del mal bianco. Tra le diverse sostanze attive di sintesi a confronto ammesse dal Disciplinare di Produzione Integrata dell'Emilia-Romagna (penconazolo, azoxystrobin, piryfenox e nuarimol) non sono emerse differenze statisticamente significative, sebbene penconazolo tendesse a mostrare un'efficacia leggermente superiore. Di particolare interesse sono risultate le sostanze attive di prossima registrazione su fragola (trifloxystrobin e bupirimate). I formulati naturali in prova, a base di zolfo e di Ampelomyces quisqualis, hanno mostrato una certa efficacia rispetto al testimone, pur risultando meno attivi rispetto ai principi attivi di sintesi
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare