Influence of mycorrhization and organic cultivation on qualitative parameters of melon [Cucumis melo L.]
2006
Di Cesare, L.F. | Viscardi, D. | Migliori, C. | Campanelli, G. | Ferrari, V.
English. The influence of mycorrhization and organic cultivation on quali-quantitative aroma profile and chemical-nutraceutical parameters of a genotype of Cucumis melo L. var reticulatus (Bingo) was studied. The volatile substances taken into consideration were: esters, alcohols, carbonilic compounds (aldehydes, chetons) and some volatile compounds responsible of the melon aroma (saturated and unsaturated alcohols and aldehydes with 9 carbon atoms). The extraction-concentration of aroma compounds was carried out by a coupled method microwave - KS112 resin and the extracts were quali-quantitatively analysed by GC/MS. Among the chemical-nutraceutical parameters, vitamin C, sugars (sucrose, fructose, glucose) and organic acids (oxalic, citric, malic) were selected and determined by HPLC. As to the effect of crop techniques on volatile substances, in mycorrhized organic samples the increase of esters was higher than the one of alcohols, while no effects were observed on volatile compounds responsible of melon aroma. As to the effect of two cultural methods on chemical-nutraceutical parameters, vitamin C and oxalic acid increased in the unmycorrhized organic melon. No influence was detected for sugars and organic acids in conventional samples. In mycorrhized organic samples all the examined parameters decreased significantly
Show more [+] Less [-]Italian. In questo lavoro viene approfondito lo studio dell'influenza della micorrizazione e della coltivazione biologica sui profili aromatici quali-quantitativi e sui parametri chimico-nutraceutici di un genotipo di Cucumis melo L. var. reticulatus (Bingo). Le sostanze volatili prese in considerazione sono state esteri, alcoli, composti carbonilici (aldeidi e chetoni) e i componenti volatili caratteristici dell'aroma di melone (aldeidi e alcoli saturi e insaturi a 9 atomi di carbonio). L'estrazione-concentrazione della frazione volatile è stata effettuata con un metodo combinato microonde-resina KS112 e gli estratti volatili analizzati quali-quantitativamente per via GC/MS. Tra i parametri chimico-nutraceutici, sono stati scelti la vitamina C, gli zuccheri (saccarosio, glucosio, fruttosio) e gli acidi organici (acido ossalico, citrico, malico), che sono stati determinati mediante HPLC. Per quanto concerne l'influenza dei trattamenti sulle sostanze volatili, i risultati ottenuti hanno evidenziato che nel melone biologico micorrizato si nota un aumento marcato degli alcoli e uno più contenuto degli esteri, mentre nessun effetto viene osservato sui componenti volatili responsabili dell'odore di melone. Per quanto concerne invece l'influenza dei due sistemi colturali sui parametri chimico-nutraceutici, la vitamina C e l'acido ossalico aumentano notevolmente nei campioni biologici non micorrizati. Nessuna influenza viene evidenziata per gli zuccheri e per gli altri acidi organici nei campioni ottenuti con sistemi convenzionali con o senza micorrizazione, mentre nei meloni biologici micorrizati si ha una diminuzione significativa di tutti i parametri presi in esame
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare