New genetic strategy for the improvement of Italian agriculture
2006
Monti, L.
English. Tasks and methodologies of genetic improvement to adequate in short terms plant characteristics to their requirements and performances related to productive process are reviewed. In this frame, the attention is pointed out on the role of basic genetic materials, such as wild species, and of the use of landraces. In relation to the methods, in general view, specific reference is pointed out on innovative technologies or biotechnologies, some of which are able to set up transgenic plants which are object of great discussion not always based on scientific elements. With regards to the objectives, the priority is related to the plant characteristics which permit to reduce the synthetic chemical means, with positive effects on the environment
Show more [+] Less [-]Italian. Vengono passati in rassegna gli obiettivi e le metodologie del miglioramento genetico, per adeguare con sempre maggiore tempestività e precisione le prestazioni delle piante alle esigenze legate al processo produttivo. In tale quadro, viene richiamato il ruolo dei materiali genetici di partenza, ivi comprese le specie selvatiche, nonché l'impiego di cultivar locali. Sul piano dei metodi, sia pure per linee generali, specifica notazione viene proposta per le tecnologie innovative o biotecnologie, alcune delle quali portano alla costituzione di individui transgenici, che sono al centro di un dibattito non sempre basato su elementi di carattere scientifico. Sul piano degli obiettivi, vengono segnalati come prioritari quelli legati alle caratteristiche della pianta che conducono a una riduzione dell'impiego di mezzi chimici di sintesi, con intuitivi favorevoli riflessi positivi sull'ambiente
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare