Characterization of Pseudomonas savastanoi populations and screening of oleander and olive cultivars for resistance [Olea europaea L.; Nerium oleander L.]
2006
Catara, V. | Bella, P. | Campisano, A. | Tessitori, M.
English. One hundred-fifty Pseudomonas savastanoi strains isolated from olive and oleander plants affected by knot disease were characterised by genomic, metabolic and pathogenetic fingerprinting. Both REP-PCR fingerprinting and AFLP analysis pointed out the presence of one or more bacterial strains in olive orchards, whereas only one strain was detected per each oleander sampling site. Two highly virulent bacterial strains, one from olive and one from oleander, were chosen to screen a number of cultivars of the homologous hosts for resistance. None of the varieties were resistant to the pathogens. Nevertheless, cultivars could be clearly differentiated on the basis of the amount of hyperplasic tissue formed at inoculation points in olive and of the appearance of secondary symptoms (knots or deformation) on stem, leaves, pods in oleander
Show more [+] Less [-]Italian. Una collezione di 150 isolati di Pseudomonas savastanoi ottenuti da piante di olivo ed oleandro affette da rogna batterica è stata caratterizzata mediante impronte metaboliche, molecolari e patogenetiche. Sulla base dei profili genomici, dei quali quelli ottenuti mediante AFLP sono stati più discriminanti di quelli mediante REP-PCR, e della virulenza, sono stati selezionati due ceppi da olivo e da oleandro da utilizzare ai fini della valutazione della resistenza di varietà delle rispettive piante ospite. Nessuna delle cultivar di olivo e oleandro ha dimostrato resistenza ai patogeni. E' tuttavia emersa un'evidente variabilità di risposta nelle varietà di entrambe le specie, nel caso dell'olivo per la quantità di tessuto iperplasico formatosi nei punti di inoculazione, per l'oleandro per l'apparenza di sintomi secondari (tubercoli o deformazione) sul fusto, sulle foglie e sui follicoli
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare