First results of agronomic and carpological evaluation of hazelnut clones cv Tonda di Giffoni [Corylus avellana L.; Campania]
2006
Piccirillo, P.
English. Tonda Romana, Tonda di Giffoni and Tonda Gentile delle Langhe hazelnuts are among the most appreciated Italian cultivars with round nut. To improve some commercial traits (among which size and shelling yields), thirty clones of Tonda di Giffoni, selected from several farms of the Monti Picentini producing area (Campania, Italy), were grown without irrigation in an observation field at Pignataro Maggiore (Caserta province), with three plants per clone at 4.5 m distance in a square arrangement. Recording of bio-agronomic and carpological data started in 2004. Clones showed notable differences for male and female flowering times, root sprouts per plant, shelling yield and fruit weight. Minor differences were found for bud break, nut size and weight. All clones produced nuts without fibres, and most appeared resistant to bud mites. Positive linear correlations were observed between fruit and nut weight (r = 0.72) and between nut weight and shelling yield (r = 0.65). The clones 513 e 509 combine the highest scores for shelling yield and nut weight, with nearly round nuts and bud mite resistance, but have also high numbers of radical sprouts
Show more [+] Less [-]Italian. Tonda Romana, Tonda di Giffoni e Tonda Gentile delle Langhe sono considerate le più pregiate varietà italiane di nocciolo a frutto sferico. Per migliorare alcune caratteristiche della Tonda di Giffoni (in particolare calibro e resa allo sgusciato) è stato costituito a Pignataro Maggiore (Caserta) un campo di valutazione di trenta cloni selezionati in aree diverse della zona di origine (Monti Picentini, Salerno), con tre piante per clone disposte a quadro a distanza di 4,5 m, in coltura asciutta. Nel 2004 sono iniziati i rilievi bio-agronomici e carpologici. Differenze significative tra i cloni sono state registrate per l'epoca di fioritura maschile e femminile, il numero di polloni per pianta, la resa allo sgusciato e il peso dei frutti; differenze più modeste per la ripresa vegetativa, la forma dei frutti e il peso del seme. Tutti i cloni erano privi di fibre: la maggior parte ha mostrato elevato grado di resistenza agli acari delle gemme. Correlazioni positive sono state osservate tra peso del frutto e peso del seme (r = 0,72), tra peso del seme e resa allo sgusciato (r = 0,65). I cloni 513 e 509 hanno mostrato la più alta resa allo sgusciato e i semi più pesanti; hanno frutto quasi sferico e sono resistenti agli acari, ma producono polloni in abbondanza
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare