Genotypic and agronomic characterization of almond cultivars from Apulia [Prunus dulcis (Mill.) D.A.Webb]
2006
Resta, P. | Palasciano, M.A. | Giorgio, D. De | Lamascese, N.
English. [The classification of almond germplasm is useful for the identification of genotypes adapted to environment and with quality production. The aims of this study are the characterization of genetic resources of Apulia, the development of DNA fingerprints for variety correspondence, the detection of synonimous denominations. In the studied group, cvs Cristomorto and Barlettana showed the best combination between productivity and carpological parameters. No correspondences were observed between agronomic traits and groups determined by DNA descriptors. The Apulian germplasm appears to have a wide genetic variation, with intermediate grades of differentiation.]
Show more [+] Less [-]Italian. L'individuazione di ecotipi di mandorlo ben adattati e con produzioni di qualità trae vantaggio dalla classificazione del germoplasma varietale. Scopi di questo studio sono la caratterizzazione delle risorse genetiche pugliesi, l'ottenimento di impronte del DNA per la corrispondenza varietale, l'individuazione di sinonimie. Nel gruppo esaminato le cultivar Cristomorto e Barlettana hanno mostrato la migliore combinazione tra produttività e parametri carpologici. Non si osservano corrispondenze fra caratteristiche agronomiche e raggruppamenti determinati in base a descrittori del DNA. Variabilità genetica ampia e differenziazione intermedia sembrano contraddistinguere il germoplasma pugliese di mandorlo
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare