European Union enlargement and agri-food trade specialization
2006
Antimiani, A. | Filippis, F. De | Henke, R.
English. The paper analyses the evolution of similarity between EU 15 agri-food exports and the ones of the New Member States (Nms) and Turkey to the EU market. The main goal is to highlight, with the help of similarity indicators that take into account the structural, absolute value and quality differences between the export flows, whether EU enlargement can lead to tough competitiveness on the European markets, or whether, rather, flows will prove increasingly specialised. The main finding is that the similarity in agri-food exports between the EU 15 member States and the Nms is quite low, although it tends to grow at a fast pace. With regard to Italy, the structure of agri-food trade seems to be more complementary than competitive with the one of the Nms and Turkey. The similarity is explained by a reduced number of flows; moreover, if one takes into account the different quality of products, it decreases further, i.e. most export flows address different, non-competitive market segments
Show more [+] Less [-]Italian. Questo lavoro analizza l'evoluzione della somiglianza delle esportazioni agroalimentari dei Paesi dell'UE 15 con quelle dei Nuovi Stati Membri (Nsm) e della Turchia verso il mercato dell'UE. L'obiettivo è quello di evidenziare, attraverso l'uso di indicatori di somiglianza della struttura, dell'ammontare assoluto e del livello qualitativo dei flussi, se l'allargamento dell'UE possa tradursi in una maggiore pressione competitiva sul mercato europeo o se, invece, si vada verso una maggiore specializzazione dei flussi. Il principale risultato è che la somiglianza delle esportazioni agroalimentari tra i Paesi dell'UE 15 e i nuovi partner è piuttosto bassa, anche se tende a crescere in misura significativa. Nel caso dell'Italia, la struttura del commercio agroalimentare sembra essere più complementare che competitiva rispetto a quella dei Nsm e della Turchia. La somiglianza è spiegata da un numero esiguo di scambi; inoltre, se si tiene conto della diversa qualità dei prodotti, essa si riduce ancora di più, segno che molti dei flussi di esportazione si rivolgono a segmenti di mercato diversi e non in competizione
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare