Management of covariant risk in rural areas of developing economies: opportunities and challenges
2006
Viganò, L. | Bonomo, L.
English. This paper aims at exploring the possibilities to increase the satisfaction of the demand for financial services in rural areas through market based financial products allowing farmers to protect themselves against major sources of risk. The focus is on developing economies, where farm specific and covariant risks, such as natural and weather risks and agricultural commodity price volatility, are seriously hitting the rural population and few instruments are currently available to support farmers protection and hedging choices. Stating, based on observation, that, besides other real and institutional constraints, risk is actually a critical bottleneck in the process of establishing efficient and effective loan contracts in rural areas, the paper deals with the identification of market based risk management strategies, products, and processes, to manage covariant risks - price and yield risks - in rural areas. After specifying the main sources of covariant risks, the paper examines the role of price and yield risk management tools able to reduce or to mitigate risks exposure of farmers. The implications for the financial institutions willing to provide financial services in rural areas are also dealt with in the final part of the paper. The paper is organised in seven chapters: chapters 1-3 discuss the reasons why market based risk management instruments and mechanisms are important in fostering and improving the bank-customer relationships in rural areas in developing Countries; chapter 4 explores such instruments, providing evidence of their application; chapters 5 and 6 present the different institutional options to favour the access to market hedging tools by farmers, analysing the advantages for the different actors. A conclusive chapter presents some future challenges on the subject
Show more [+] Less [-]Italian. [Il contributo analizza le possibilità di aumentare la soddisfazione della domanda di servizi finanziari nelle aree rurali con prodotti finanziari basati sul mercato che consentano agli agricoltori di proteggersi dalle principali fonti di rischio. L'attenzione è riservata alle economie in via di sviluppo, dove i rischi aziendali e covarianti, come calamità naturali e meteorologiche e volatilità dei prezzi dei prodotti, colpiscono gravemente la popolazione rurale e attualmente sono disponibili pochi strumenti per la tutela degli agricoltori e le scelte di copertura. Stabilito che, oltre ad altri vincoli reali e istituzionali, il rischio è attualmente un passaggio critico nel processo di stipula di contratti efficaci ed efficienti di prestito nelle aree rurali, il lavoro identifica strategie, prodotti e processi di gestione del rischio basati sul mercato, per la gestione dei rischi covarianti - prezzi e produzione - nelle aree rurali. Dopo aver dettagliato le principali cause di rischi covarianti, l'articolo esamina il ruolo degli strumenti per la gestione del rischio legato al prezzo e alla produzione in grado di ridurre o mitigare l'esposizione al rischio degli agricoltori. Infine, sono pure considerate le implicazioni per le istituzioni finanziarie che intendono fornire servizi finanziari nelle zone rurali. Il lavoro è organizzato in sette capitoli: l'1 e il 2 discutono le ragioni per cui gli strumenti e i meccanismi di gestione del rischio basati sul mercato sono importanti per incoraggiare e migliorare i rapporti fra banca e cliente nelle aree rurali dei Paesi in via di sviluppo; il 4 prende in esame tali strumenti, fornendo una descrizione della loro applicazione; il 5 e il 6 presentano le diverse opzioni istituzionali per favorire l'accesso agli strumenti di copertura dei rischi del mercato da parte degli agricoltori, analizzando i vantaggi per i diversi attori. Il capitolo conclusivo presenta alcune prospettive future.]
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare