Variations in the chemical composition of essential oils of different Italian provenances of Myrtus communis L. [Liguria; Sardinia; Tuscany]
2006
Vidrich, V. | Franci, M. | Michelozzi, M. | Fusi, P.
English. The chemical composition of essential oils of Italian Myrtus communis L. from different areas (Sardinia, Tuscany and Liguria) was investigated, using steam distillation by means of capillary gas chromatography and mass spectrometry (GC/MS). Quantitative and qualitative differences in the chemical composition were observed between the different samples. Major compounds were alpha-pinene, 1,8-cineol (eucaliptol), limonene. Plants from Tuscany showed a high content of mirtenil acetate (14.60 and 90.84 mg/g oil, respectively), alpha-terpinol and geranil-acetate, while these compounds were present in low amount in samples from Sardinia and Liguria. Sardinia plants showed the highest oil yield, while the plants from Tuscany and Liguria showed lower and similar oil yield
Show more [+] Less [-]Italian. E' stata analizzata la composizione chimica dell'olio essenziale di foglia di Myrtus communis L. di varie provenienze: Toscana: Cecina (LI), Alberese (GR); Liguria: Monte Marcello (SP); Sardegna: Posada, Ispingoli, Oliena e Monte Pizzinnu (NU). L'olio essenziale è stato estratto per distillazione in corrente di vapore e la composizione chimica è stata determinata mediante gascromatografia capillare abbinata alla spettrometria di massa (GC/MS). I singoli costituenti degli oli essenziali sono stati identificati per confronto con i tempi di ritenzione di campioni autentici e confermati per mezzo della spettrometria di massa. Variazioni quali-quantitative sono state osservate tra i campioni delle varie provenienze. I maggiori componenti identificati sono stati alfa-pinene, 1,8 cineolo, limonene, linalolo, alfa-terpineolo, geranil acetato e geraniolo. Il mirtenil acetato è stato individuato nei campioni toscani (14,60 e 90,84 mg/g di olio, rispettivamente), ma non in quello ligure e in quelli sardi. La resa in olio risultava essere la più elevata nei campioni sardi, mentre era simile in quelli toscani e in quello ligure
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare