Multivariate analysis of the genetic diversity of forty-seven Striga resistant tropical early maturing maize inbred lines [Zea mays L.; Cote d'Ivoire]
2006
Badu-Apraku, B. | Menkir, A. | Fakorede, M.A.B. | Fontem Lum, A. | Obeng-Antwi, K.
English. Grouping of inbred lines on the basis of phenotypic values of genetic traits is highly desirable in maize breeding in designing guidelines for use in developing heterotic pools, populations and synthetic varieties. Forty-seven Striga resistant, early maturing inbred lines derived from five different source materials were evaluated during the 2000 rainy season and the 2001 dry season at Ferkessedougou in Cote d'Ivoire under artificial Striga infestation. Principal component analysis (PCA) and the Ward's minimum variance cluster analysis of the inbred lines based on the similarity of quantitative characters produced four major clusters. The four clusters derived from the Ward's cluster procedure showed remarkable correspondence with the PCA. The grouping of the inbred lines was independent of the genetic background from which they were derived or the endosperm colour, indicating that the inbred lines had diverse genetic backgrounds and could be used to develop broad-based pools and populations. Based on the results of this study, it may be predicted that superior specific hybrid combinations could be obtained by crossing inbred lines between rather than within clusters. Eight promising inbred lines were identified that combined high grain yield with reduced Striga damage symptoms and numbers of emerged Striga plants. These could be used as sources of Striga resistance for the development of synthetics and for use in the National maize breeding programs in West and Central Africa (WCA)
Show more [+] Less [-]Italian. [Il raggruppamento di linee pure in base a valori fenotipici o caratteri genetici è altamente auspicabile nella predisposizione di linee guida per la loro utilizzazione nello sviluppo di pool eterotici, di popolazioni e di varietà sintetiche. Quarantasette linee pure precoci, resistenti a Striga, derivate da cinque materiali diversi, sono state valutate nel corso della stagione piovosa del 2000 e della stagione secca del 2001 a Ferkessedougou, Costa d'Avorio, in condizioni di infestazione artificiale da Striga. L'analisi delle componenti principali (PCA) e l'analisi cluster della varianza minima di Ward delle linee pure basata sulla somiglianza dei caratteri quantitativi hanno prodotto quattro cluster principali. I quattro cluster derivati dalla procedura cluster di Ward hanno mostrato una corrispondenza marcata con la PCA. Il raggruppamento delle linee pure è risultato indipendente dal substrato genetico da cui esse erano derivate o dal colore dell'endosperma, indicando che le linee consanguinee avevano substrati genetici diversi e potevano essere utilizzate per sviluppare gruppi e popolazioni a base ampia. In base ai risultati di questo studio, si può prevedere che potrebbero essere ottenute combinazioni ibride specifiche superiori incrociando le linee fra piuttosto che entro i cluster. Sono state identificate otto linee consanguinee che univano l'elevata resa in granella a sintomi ridotti di danni da Striga e numeri bassi di piante di Striga emerse. Queste potrebbero essere utilizzate come fonti di resistenza a Striga per lo sviluppo di varietà sintetiche e per l'impiego nei programmi nazionali di miglioramento genetico del mais nell'Africa Centrale e Occidentale.]
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare