Strategies for plant biodiversity recovery: the Val di Vara (La Spezia) case study [Liguria]
2006
Sebastiani, L. | Camangi, F. | Stefani, A. | Guidotti, D. | Mariotti, F. | Bandini, S.
English. The research activity was performed in the Val di Vara (La Spezia, Liguria) area with the aim of improving the knowledge on plant biodiversity of this territory. The study analysed the bibliographic and forestry cartographic information already present on this area. Later on, an analysis was carried out contacting and interviewing many local public agencies, farms and single individuals and by in situ surveys. The collected data were used for a census of wild and cultivated flora of local interest and for planning the Botanical Garden of the Comunità Montana dell'Alta Val di Vara, where all the identified species and varieties will be conserved. All the collected information was also elaborated and organised in a World Wide Web database, which enables an effective and continuous data recording and consultation
Show more [+] Less [-]Italian. La ricerca è stata condotta nel territorio della Val di Vara ed è volta alla valorizzazione della Montagna Spezzina. Lo studio ha analizzato le informazioni bibliografiche e cartografiche riferite al territorio della Montagna Spezzina. In seguito, i rilievi sono stati condotti su base territoriale presso gli Enti Locali, le principali aziende agricole ed i singoli individui. I dati raccolti hanno consentito di realizzare un censimento della flora selvatica e coltivata di interesse locale e la programmazione di un piano di sviluppo per il costituendo Orto Botanico della Comunità Montana dell'Alta Valle del Vara. Tutto il materiale raccolto è stato oggetto di elaborazione informatica per la progettazione di un database relazionale in grado di consentire un'efficace archiviazione e consultazione dei dati
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare