Seed characterization of Eastern Sicily sulla sweet vetch (Hedysarum coronarium) populations and specific microsymbiont isolation
2006
Copani, V. | Barbera, A.C. | Testa, G. | Cosentino, A. | Patanè, C.
English. With the aim of better exploiting the local germplasm of sulla sweet-vetch, during Summer 2004 a total of 25 landraces were collected in different sites of Eastern Sicily. The following seed characteristics: colour, weight, hard seeds and germination at temperatures ranging between 5 and 30 deg C, were analysed. Soil samples were also collected for the sulla sweet-vetch Rhizobium spp. strains isolation. Inoculated plants of S21 (cv Grimaldi) genotype were grown in sterile substrate (vermiculite), fertigated with a nutritive solution minus nitrogen and harvested 5 weeks later to prove the authenticity of the pure culture of the isolates. The 1,000 seed weight ranged between 3.86 and 6.57 g, this last in S1 genotype. Wide differences were observed in seed germination, ranging between 5% and 95%, mainly due to hard seeds (on average 66%). Mean germination at optimal thermal conditions (20 deg C) was 31.3%; the highest percentages corresponded to S21 (cv Grimaldi, 92%), considered as control, S 18 (96%) and S1 (70%), all of them produced in farm by the grower. The seeds of the remaining genotypes, harvested from spontaneous plants, germinated between 6.0% and 52.5%. Most of genotypes kept constant the seed germination at all tested temperatures. No significant differences in growing characteristics of the isolates were observed
Show more [+] Less [-]Italian. Allo scopo di valorizzare le risorse foraggere del territorio siciliano, nell'estate del 2004, in 25 località diverse della Sicilia Orientale, è stata effettuata una raccolta di germoplasma di sulla per valutarne le caratteristiche del seme e la relativa capacità germinativa a diverse temperature. Sono state analizzate le seguenti caratteristiche dei semi: colore, peso, semi duri e germinabilità a temperature variabili fra 5 e 30 gradi C. Contestualmente sono stati prelevati campioni di terreno per l'isolamento dei ceppi di Rhizobium spp. specifici della foraggera. Piante inoculate del genotipo S21 (cv Grimaldi) sono state allevate in substrato sterile (vermiculite), fertirrigate con una soluzione nutritiva priva di azoto e raccolte dopo 5 settimane per verificare l'autenticità della coltura pura degli isolati. Il peso di 1.000 semi è variato da 3,86 a 6,57 g, quest'ultimo nel genotipo S1. Sono state osservate ampie differenze nella germinabilità dei semi, dal 5% al 95%, dovute soprattutto ai semi duri (in media 66%). La germinabilità media in condizioni termiche ottimali (20 gradi C) era del 31,3%; la percentuale più alta era quella di S21 (cv Grimaldi, 92%), utilizzata come controllo, seguita da S18 (96%) ed S1 (70%), tutte prodotte in azienda. Gran parte dei genotipi analizzati ha mantenuto pressoché costante la capacità germinativa a tutte le temperature esaminate (da 5 a 30 gradi C). Non sono state riscontrate differenze significative relativamente alle caratteristiche di accrescimento dei microsimbionti isolati
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare