Intraspecific biodiversity in Arundo donax L. clones collected in Southern Italy [Calabria; Sicily]
2006
Cosentino, S.L. | Copani, V. | Mantineo, M. | Sanzone, E. | D'Agosta, G.M. | Russo, A.
English. In 1997, giant reed germplasm (Arundo donax L.), spontaneous in Mediterranean environment, were collected in Sicily and Calabria regions (Southern Italy), in order to select the best genotypes for biomass production. The rhizomes of 39 collected clones have been transplanted in Primosole area (Catania Plain, 10 m a.s.l., 37 deg 25 min N lat., 15 deg 30 min E long.). In Winter 2000, when the crop was three years old, phenotypic and genotypic variability was investigated. A significant variance of many characters among genotypes was recorded. Yield of the studied clones averaged 32.1 t haE-1 of dry matter, ranging between 45.5 t haE-1 (clone no. 4 Piazza Armerina) and 21.3 t haE-1 (clone no. 31 Trabia). Biomass production was related to stem density (r = 0.41***), stem weight (r = 0.44***) and stem height (r = 0.34***). The same characters showed moderate heritability, higher than 45%. Stem density showed the highest genetic and phenotypic variability coefficients (25.4% and 34.7% respectively)
Show more [+] Less [-]Italian. Nel 1997, 39 cloni di canna gentile (Arundo donax L.), specie spontanea nell'ambiente mediterraneo, di possibile utilizzazione per la produzione di biomassa per energia, sono stati reperiti in Sicilia e Calabria e posti in un campo di valutazione in contrada Primosole (Piana di Catania, 10 m s.l.m., 37 gradi 25 min lat. N; 15 gradi 30 min long. E). Nell'inverno 2000, quando la coltura aveva raggiunto l'età di 3 anni, è stata studiata la variabilità fenotipica e genotipica. E' stata osservata una varianza significativa di molti caratteri fra i genotipi. La resa dei cloni è stata, in media, pari a 32.1 t haE-1 di sostanza secca, con una variazione da 45.5 t haE-1 (clone n. 4 Piazza Armerina) a 21.3 t haE-1 (clone n. 31 Trabia). La produzione di biomassa era in relazione alla densità (r = 0.41***), al peso (r = 0.44***) e all'altezza dei fusti (r = 0,34***). Gli stessi caratteri hanno mostrato un'ereditabilità moderata, maggiore del 45%. La densità dei fusti ha presentato i coefficienti più elevati di variabilità genetica e fenotipica (25,4% e 34,7% rispettivamente)
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare