Maternal immunity by Mycoplasma hyopneumoniae: an open issue [sows]
2006
Sala, V. | Gusmara, C. | Invernizzi, F.
English. [The lack of data on epidemiological role of sows in diffusion of M. hyopneumoniae at herd level and the higher impact of enzootic pneumonia in farrow-to-finish swine farms are the reasons of this experimental study, carried out in a farm where planned vaccination is not carried out. Fifteen sows, of three different parity levels, and two thirds of piglets for each sow were submitted to serological diagnosis by ELISA competition at 10, 27 and 70 days of life, to assess the occurrence of specific antibodies. Ten sows were serum negative before farrowing and two were negative post partum; all piglets of these sows were negative at 10 days, i.e. at peak of immunity of maternal origin. Two sows remained positive also after farrowing, but their piglets were partly positive at 10 days, but completely negative at 25 days and during weaning. Tests carried out on growing pigs highlighted the mycoplasma infection since 150 days of life, with a 70% seroconversion at the end of fattening.]
Show more [+] Less [-]Italian. La mancanza di dati sul ruolo epidemiologico delle scrofe nella diffusione aziendale di M. hyopneumoniae e la maggiore incidenza della polmonite enzootica negli allevamenti a ciclo chiuso sono alla base di questa indagine sperimentale, condotta in un allevamento che non utilizza la vaccinazione pianificata. Quindici scrofe, di tre diversi livelli di parto, e due terzi dei lattonzoli per ogni scrofa sono stati sottoposti a diagnosi sierologica mediante ELISA competition a 10, 25 e 70 giorni di vita, per verificare la presenza di anticorpi specifici. Dieci scrofe sono risultate sieronegative pre-parto e altre due hanno negativizzato post-parto; i suinetti di queste scrofe sono risultati tutti negativi a 10 giorni di vita, cioè al culmine dell'immunità di derivazione materna. Due scrofe sono rimaste sieropositive anche post-parto, ma i loro suinetti sono risultati in parte positivi a 10 giorni di vita, ma completamente negativi a 25 giorni di vita e per tutto il periodo di svezzamento. Gli esami eseguiti sui suini presenti nel magronaggio aziendale hanno evidenziato l'infezione micoplasmica a partire dai 150 giorni di vita, con una sieroconversione del 70% alla fine dell'ingrasso
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare