Diffusion and persistence of tuberculosis in Nebrodi feral Black Pig (Messina): preliminary data [Sicily]
2006
Di Marco, V. | Russo, M. | Tomaselli, A. | Calabrò, A. | Leonardi, E. | Salerno, A. | Iozzia, G. | Reale, S. | Guarda, F. | Capucchio, M.T.
English. Although the eradication plans have been enforced from 10 years, in Italy TBC remains a serious problem for the Veterinary Public Health. In the Southern and Insular regions of Italy, the percentage of infected animals is still elevated. Numerous AA (Serraino et al., 1999; Bollo et al., 2000; Parra et al., 2003) emphasized that the success of any eradication plan is strictly related to the elimination of any source of contamination by Mycobacterium bovis. For this reason, a study was conducted by the AA in the years 2003-2005 to evaluate the prevalence of TBC in the Nebrodi feral Black Pigs. 969 carcasses were inspected and macroscopical lesions caused by TBC were observed in 75 animals (7.74%). 10 samples of feral Black Pig and 10 bovine samples living in the same area were tested using molecular techniques. All feral Black Pig samples were positive for M. bovis, 2 bovine samples were negative, 3 were positive for M. bovis and 5 for M. avium. These data permit to the AA to make important remarks about the circulation of Mycobacterium spp. strains between the domestic and wild species. Further studies are necessary in order to define the role of Nebrodi Black Pig in the spread of tuberculosis in Nebrodi Park
Show more [+] Less [-]Italian. [Sebbene i piani di eradicazione siano stati messi in atto da 10 anni, in Italia la TBC rimane un problema serio per la Sanità Pubblica Veterinaria. Nelle regioni meridionali e insulari italiane la percentuale di animali infetti è ancora elevata. Numerosi AA (Serraino et al.,1999; Bollo et al., 2000; Parra et al., 2003) hanno ribadito il fatto che il successo di ogni piano di eradicazione è correlato strettamente all'eliminazione di ogni fonte di contaminazione da Mycobacterium bovis. Per questa ragione, gli AA hanno condotto uno studio negli anni 2003-2005 per valutare la prevalenza della TBC nel Suino Nero dei Nebrodi allo stato brado. Sono state ispezionate 969 carcasse e sono state osservate lesioni macroscopiche causate dalla TBC in 75 animali (7,74%). Mediante l'impiego di tecniche molecolari sono stati sottoposti a test 10 campioni di Suino Nero e 10 campioni di bovini. Tutti i campioni di Suino Nero sono risultati positivi per M. bovis, 2 campioni di bovini erano negativi, 3 erano positivi per M. bovis e 5 per M. avium. Questi dati consentono agli AA di svolgere importanti considerazioni riguardo alla circolazione dei ceppi di Mycobacterium spp. fra le specie domestiche e selvatiche. Sono necessari ulteriori studi per definire il ruolo del Suino Nero nella diffusione della tubercolosi nel Parco dei Nebrodi.]
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare