Effect of quantity and quality trend of Spring pasture on Cinisara cow milk production [Sicily]
2006
Alabiso, M. | Giosuè, C. | Alicata, M.L. | Ilardi, V. | Giambalvo, D. | Maniaci, G.
English. In a farm situated near Cinisi (Palermo) at 540 m a.s.l., 22 Cinisara cows were investigated to evaluate the effect of pasture during Spring on milk production and cheese yield. The cows were left free to graze continuously and 5 kg of fine bran/animal/day as supplement were given. Over the trial, the number of animals in production was always constant according to the lactation phase. Daily milk yield was recorded and milk quality was analyzed using tank milk samples collected every 3 days. Cheese yield was measured after 24 h. At the same time, registration of botanical composition and systematic individuation of each species in the pasture were done every 15-20 days. Representative samples of herbage selected by cows and of feeding integration were analyzed. The pasture showed great biodiversity; the collected species belonged to 377 taxa, 216 genera and 54 families. No significant effects of the trends of qualitative and nutritive pasture characteristics were observed on milk quantity and quality. The good forage supply and the great biodiversity of flora could have satisfied the moderate nutritive requests of these cows, considering their low productivity; the cows could have grazed selectively
Show more [+] Less [-]Italian. [In un'azienda situata vicino a Cinisi (Palermo) a 540 s.l.m., sono state studiate 22 vacche di razza Cinisara per valutare l'effetto del pascolo primaverile sulla produzione del latte e la resa in formaggio. Le vacche erano lasciate libere di pascolare continuamente e usufruivano di un'integrazione alimentare di 5 kg/capo/giorno di cruschello. Nel corso della prova, il numero di animali in produzione è stato sempre costante rispetto alla fase della lattazione. E' stata registrata la produzione giornaliera di latte e la qualità dello stesso è stata determinata su campioni di latte di massa prelevati ogni 3 giorni. La resa in formaggio veniva valutata dopo 24 h. Nello stesso periodo, ogni 15-20 giorni è stata effettuata la rilevazione della composizione botanica e l'identificazione sistematica delle specie presenti nel pascolo. Sono stati analizzati campioni rappresentativi di erba selezionata dagli animali e dell'integratore alimentare. Il pascolo ha mostrato una grande biodiversità; le specie raccolte appartenevano a 377 taxa, 216 generi e 54 famiglie. Non sono stati osservati effetti significativi delle tendenze delle caratteristiche qualitative e nutritive del pascolo sulla quantità e la qualità del latte prodotto. La buona disponibilità di foraggio e la grande biodiversità della flora potrebbero aver soddisfatto le modeste esigenze nutritive di queste vacche, data la loro bassa produttività; le vacche avrebbero avuto la possibilità di effettuare un pascolamento selettivo.]
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare