Nutrient management of citrus orchards in Southern Italy [Citrus sinensis Osbeck; Citrus reticulata Blanco; Sicily]
2006
Intrigliolo, F. | Giuffrida, A. | Torrisi, B. | Stagno, F. | Allegra, M. | Roccuzzo, G.
English. The results of four field trials on citrus fertilization are analyzed. The experiments were realized on orange and mandarin, comparing the effects of mineral and organic fertilization with fertigation. In all trials, the same nutrient units were applied; microirrigation (microsprinklers) system was utilized. The other cultural techniques (chemical weed control, tillage, mowing, etc.) were realized on demand. Annually, various agronomic parameters were measured, including yield and fruit quality, trunk circumferences and leaf analysis. No significant difference was found in most of the data sets regarding yield data, but in fertigated treatments a slight increase on some fruit quality parameters and potassium was noticed
Show more [+] Less [-]Italian. Sono stati analizzati i risultati di quattro prove di concimazione in pieno campo, su arancio e su mandarino, di confronto tra fertilizzazione tradizionale, con formulati minerali e organici, e fertirrigazione. In tutte le prove sono state somministrate le stesse unità fertilizzanti; l'impianto irriguo utilizzato era il semi-localizzato a spruzzo; le lavorazioni e il diserbo erano eseguiti a richiesta. I rilievi agronomici, eseguiti annualmente, hanno riguardato l'entità della produzione, i parametri qualitativi dei frutti, la circonferenza dei tronchi e la diagnostica fogliare. Non sono state evidenziate differenze rilevanti per l'entità della produzione, mentre le tesi fertirrigate, in alcune prove, hanno mostrato un certo miglioramento dei parametri qualitativi dei frutti e un miglioramento della nutrizione potassica
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare