Nitrogen partitioning in different aerial organs of grapevine in relation to timing and foliar application [Vitis vinifera L.; Trentino]
2006
Porro, D. | Stefanini, M. | Dorigatti, C. | Ziller, L. | Camin, F. | Policarpo, M.
English. A field study compared grapevine uptake and partitioning of leaf applied nitrogen. Three solutions containing equivalent total nitrogen amounts of isotopically labelled nitrogen [sup(15)N] forms (ammonium, nitrate, ammonium + nitrate) were applied at berry set or at veraison to leaves of mature Cabernet Sauvignon and Chardonnay grapevines, after shoot girdling of the basal section. The shoots with the treated leaves were sampled eight days after application, dissected into leaf, shoot axis, and berry cluster components and analyzed for total and isotopic nitrogen contents and for macro- and micronutrients concentrations. Nitrogen uptake from the ammonium-containing treatments was higher than from the treatment containing only nitrate. Leaf green colour, measured using a SPAD meter, reflected relative leaf nitrogen status: Chardonnay leaves had lower labelled nitrogen content and were less green than the ones of Cabernet Sauvignon when foliar nitrogen was applied at berry set, while they contained more labelled nitrogen and were greener than Cabernet Sauvignon leaves following nitrogen application at veraison
Show more [+] Less [-]Italian. In condizioni di pieno campo, è stato studiato l'assorbimento fogliare di diverse forme di azoto marcato sup (15)N (ammonio, nitrato e ammonio + nitrato) e la loro ripartizione in differenti organi aerei della pianta. La prova è stata svolta nel 2004, utilizzando viti delle cv Cabernet Sauvignon e Chardonnay, somministrando le diverse forme in fase di allegagione e di invaiatura, dopo aver effettuato un'incisione anulare alla base dei germogli. Otto giorni dopo il trattamento i germogli sono stati prelevati e suddivisi in diversi organi per le determinazioni analitiche (azoto marcato, concentrazione di macro- e microelementi e indice SPAD). L'assorbimento di azoto dai trattamenti contenenti ammonio era maggiore rispetto all'N assorbito in seguito al trattamento contenente solo nitrato. Il colore verde delle foglie, misurato utilizzando lo SPAD, rifletteva lo stato dell'azoto fogliare: le foglie di Chardonnay presentavano un contenuto inferiore di azoto marcato ed erano meno verdi rispetto a quelle di Cabernet Sauvignon quando il trattamento avveniva all'allegagione, mentre contenevano più azoto marcato ed erano di colore verde più intenso rispetto a quelle di Cabernet Sauvignon quando il trattamento avveniva all'invaiatura
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare