Consociazione mais-soia. Aspetti produttivi e qualitativi del trinciato [Lombardia].
1992
Ferrero A. | Cremonesi P.L.
English. [Comparing the growth of the two species on the same row, maize density has affected dry matter production more than soyabean density. The best productive levels were obtained at 8.8 plants/m2 of maize. Both in combination and in single culture, higher maize densities provide a higher protein production. In maize-soyabean combination it seems possible to obtain higher protein content of whole fodder with soyabean varieties less sensitive to the competition of maize than those used in the trial].
Show more [+] Less [-]ITALIANO: [Dal confronto della crescita delle due specie sulla stessa fila, e' risultato che la elevata densita' del mais ha permesso una maggior quantita' di sostanza secca rispetto alla soia. I migliori livelli produttivi sono stati raggiunti con la densita' di 8.8 piante di mais/m2. Sia nella consociazione che in purezza, densita' di mais piu' elevate forniscono una maggiore produzione di proteine. Nella consociazione mais-soia sembra possibile il conseguimento di un maggior contenuto proteico del foraggio integrale con varieta' di soia meno sensibili alla competizione esercitata dal mais di quelle utilizzate nelle prove].
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Wolters Kluwer