Un tentativo di stima del ruolo delle risorse forestali italiane nella fissazione di carbonio.
1993
Pettenella D. | Picciotto F.
ITALIANO: Scopo della ricerca e' l'esame del ruolo delle risorse forestali italiane nell'assorbimento di CO2 e, quindi nella prevenzione dei cambiamenti climatici. La ricerca e' stata organizzata in 5 parti: nella prima viene presentata un'introduzione di carattere generale sul ruolo di "serbatoio" di CO2 svolto dalle risorse forestali. Nella seconda parte viene stimato l'assorbimento di CO2 da parte delle foreste italiane al 1985, con riferimento ai dati dell'Inventario Forestale Nazionale e di altre fonti. La presentazione di un modello per la valutazione dell'evoluzione della funzione di "serbatoio" nel periodo 1985-1991 e l'analisi del fenomeno nella sua possibile evoluzione in base a 5 scenari sono gli argomenti sviluppati nella terza e quarta parte della ricerca. Infine sono state affrontate le problematiche economiche connesse alla valorizzazione delle difese forestali italiane come strumento per ridurre la quantita' di CO2 presente nell'atmosfera.
Show more [+] Less [-]English. The main objective of the paper is the quantification of the carbon storage and fossil fuel substitution effects in Italian forests with reference to the present situation and possible scenarios of forest extension. After a brief discussion on the role of the forest sector in slowing global warning, the evolution of the carbon storage function from 1985 to 1992 is presented on the basis of a model which makes use of data of the National Forest Inventory and of other sources. The study then deals with simulations of the effects of different forestry management policies on the carbon sequestering function: 5 scenarios are described to test the effects in carbon storage through forest activities in Italy. After a review of the methodologies used in the economic evaluation of carbon storage, some general conclusions are presented.
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Wolters Kluwer