Irrigation volumes and efficiency in border irrigated graded meadows [in Piedmont]
1992
Ciotti, A. | Grignani, C. | Reyneri, A. (Turin Univ. (Italy). Dipartimento di Agronomia, Selvicoltura e Gestione del Territorio)
English. Results of researches carried out on 3 groups of 6 experimental 10 m wide graded meadows are presented here. Slopes were 0.2 and 1.5 % in Poirino (Torino) and 0.5% in Torino (Northern Italy). Using a 3 repetition design, the following treatments were tested: 2 water flows (1.5 vs 3.0 1 s-1 m-1 of irrigated meadow), 3 graded meadows lengths (60,90 and 120 m), 2 sward heights at irrigation time (cut at 6 cm or regrown at 25 cm) and various soil moisture contents at irrigation time. Delivered and infiltrated volumes were measured, as well as the amount of water kept in the 0-40 cm layer. Changes in water flows or sward heights did not produce any important effect. Extending the length of the 0.5% slope graded meadow had a favourable influence on the amount of water both infiltrated and kept in the upper layer. Independently of the delivered or infiltrated water volumes, a high soil moisture content was never achieved when soil humidity at the onset of the irrigation was low. On the contrary, only low soil moisture content allowed high irrigation efficiency
Show more [+] Less [-]Italian. Vengono presentati i risultati di una ricerca condotta su tre gruppi di 6 spianate sperimentali a prato di 10 m di larghezza e con pendenza dello 0.2 e 1.5% a Poirino (TO) e dello 0.5% a Torino. Operando con 3 ripetizioni sono stati posti a confronto due corpi d'acqua (1.5 e 3.0 1 s-1 m-1 di sviluppo della spianata), 3 lunghezze delle spianate (60. 90 e 120 m), due altezze dell'erba (irrigazione su erba rasata a 6 cm o ricresciuta a 25 cm) e varie umidita' del suolo al momento dell'adacquamento. Sono stati controllati i volumi erogati, ruscellati e le quantita' d'acqua trattenuta dallo strato 0-40 cm. Le variazioni del corpo d'acqua o dell'altezza dell'erba non hanno dato origine a effetti di rilievo. L'aumento della lunghezza delle spianate con pendenza dello 0.5% e' risultato influenzare positivamente sia l'infiltrazione dell'acqua nel terreno, sia la quantita' d'acqua trattenuta da questo nello strato utile. Indipendentemente dai volumi erogati e infiltrati, non si sono raggiunti valori elevati di contenuto idrico finale del suolo partendo da bassi valori di umidita' iniziale. Viceversa solo basse umidita' iniziali hanno garantito elevate efficienze dell'irrigazione
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare