[Impact of the volcanic activity on the composition of Etnean hazelnut (Corylus avellana)]
1992
Cimino, G. | Leuzzi, U. | Ziino, M. (Messina Univ. (Italy). Dipartimento di Chimica Organica e Biologica)
English. The metal content in hazelnut produced in the area of Mount Etna volcano, has been investigated in order to check if the volcanic environmental conditions introduce metal contaminants in this food product. The mineral composition of the Etnean variety showed significant enrichment relatively to the results reported by other authors for this product sampled in no volcanic areas. In Etnean hazelnut one observes particularly higher content of elements such as Cu, Fe, K, Mn and Zn, which are easily leachable by distilled water from the Etnean lava ashes. Nevertheless the level of these elements is such as to improve the nutritive qualities of this food. Mineral content found in Etnean hazelnut shell appears higher than in edible part. Results are tabulated
Show more [+] Less [-]Italian. Vengono riportati i risultati di una indagine condotta sul contenuto minerale delle nocciole prodotte nell'areale vulcanico dell'Etna. Rispetto ad altre nocciole prodotte in areali non vulcanici, in quelle etnee si osserva un incremento nei livelli di Cu, Fe, Mn e Zn, elementi che abbondano nelle ceneri di lava etnee e sono facilmente lisciviabili con acqua distillata. La presenza di tali nutrienti migliora pero' nel complesso le proprieta' alimentari delle nocciole etnee; 100 g di prodotto soddisfano le esigenze alimentari umane per quanto riguarda il ferro, il magnesio, il rame, lo zinco e per un quarto il fabbisogno di calcio e manganese. Interessante la presenza del potassio, elemento utile in alcune diete a corretto bilancio elettrolitico e del rame, importante nella emoglobinogenesi. Il contenuto minerale del guscio delle avellane esaminate appare piu' elevato di quello della parte edibile
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare