Effect of the use of protein sources with different rumen degradability on the milk production of cows treated with slow releasing rbST [ricombinant bovine somatotropin]
1993
Savoini, G. (Reggio Calabria Univ. (Italy). Istituto di Zootecnica) | Cattaneo, D. | Sgoifo Rossi, C. | Salimei, E. | Cheli, F. | Dell'Orto, V. (Milan Univ. (Italy). Istituto di Alimentazione Animale) | Rosi, F. (Milan Univ. (Italy). Istituto di Zootecnia Generale) | Vezzoli, F. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell'Emilia, Brescia (Italy))
English. The aim of this trial was to investigate the effects of rbST treatment and of dietary protein sources with different rumen degradability (sunflower meal + soybean meal and herring meal) on milk yield and composition. One hundred Italian Friesian dairy cows were divided into four homogeneous groups: 1. group C (control); 2. group A (herring meal); 3. group rbST (control diet + rbST); 4) group rbST + A (herring meal + rbST). Slow releasing bovine somatotropin was injected (640 mg/cow) every 28 days for two cycles. Both somatotropin treatment and inclusion of herring meal determined an increase in milk yield. Substitution of sunflower meal and soybean meal with herring meal in the diet reduced milk fat content and increased milk protein and somatic cell content. Somatotropin did not appear to affect reproductive parameters
Show more [+] Less [-]Italian. E' stata condotta una sperimentazione al fine di valutare gli effetti del trattamento con rbST e dell'impiego di fonti proteiche a differente degradabilita' ruminale (farina di estrazione di girasole + farina di estrazione di soia e farina di aringhe), sulla produzione e composizione del latte vaccino. Cento bovine di razza Frisona Italiana sono state suddivise in quattro gruppi omogenei: 1. gruppo C (dieta di controllo); 2. gruppo A (dieta con farina di aringhe); 3. gruppo rbST (dieta di controllo + rbST); 4. gruppo rbST + A (dieta con farina di aringhe + rbST). La somatotropina bovina a lento rilascio e' stata somministrata alla dose di 640 mg/capo ogni 28 giorni per due cicli. Sia il trattamento con rbST sia l'inclusione della farina di aringhe nella dieta hanno determinato un aumento della produzione di latte. La sostituzione della farina di estrazione di girasole e di farina di estrazione di soia con la farina di aringhe ha provocato una riduzione della percentuale lipidica del latte ed un aumento del tenore proteico e del contenuto in cellule somatiche del latte. L'impiego di rbST non sembra aver influenzato significativamente i parametri riproduttivi considerati
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare