Growth analysis and its relationships with transpiration in tomato (Lycopersicon esculentum Mill.) [Sicily]
1993
Vagliasindi, C. | Tuttobene, R. | Copani, V. (Catania Univ. (Italy). Istituto di Agronomia Generale e Coltivazioni Erbacee)
English. This research aimed at studying the relationships among leaf area, biomass and transpiration of tomato growth under different soil water contents. The trials were carried out in Sicily (Catania and Siracusa) during 1989 and 1990 using determinate cv. under four different soil water contents (restoring of 0, 25, 50, 10% ETc). During the growing season weekly sampling of plants were collected and leaf area and dry matter of all parts of plants were analysed. The following indexes were computed: LAI, LAD, LAR, LWR, SLA and CGR. The decrease of soil water content determined in both environments a decrease in maximum LAI, LAD, CGR and SLA at maximum LAI. These indexes were positively related to transpiration, and, therefore, could be considered, together with that index, suitable tools to monitor the response of the plant to soil water availability, expecially because it does not require destroying of plant material
Show more [+] Less [-]Italian. E' stato condotto uno studio per analizzare gli effetti della differente disponibilita' idrica del terreno sulla produzione di biomassa, l'estensione della superficie fogliare ed il flusso traspirativo del pomodoro (Lycopersicon esculentum Mill.). La ricerca e' stata condotta in due localita' della Sicilia orientale (Catania e Siracusa), durante il 1989 ed il 1990. La differente disponibilita' idrica e' stata realizzata apportando quantita' di acqua corrispondenti a 0, 25, 50 e 100% della evapotraspirazione massima della coltura; sono state utilizzate due varieta' a crescita determinata. La produzione di biomassa e la superficie fogliare sono state misurate a cadenza settimanale, il flusso traspirativo ogni 3-4 giorni. Sono stati calcolati gli indici: LAI, LAD, LAR, LWR, SLA e CGR. La diminuzione del contenuto di acqua nel terreno ha determinato, in entrambe le prove, un decremento del LAI massimo, dell'SLA in corrispondenza del LAI massimo, del LAD totale e del CGR medio. I suddetti indici sono risultati positivamente associati con il flusso traspirativo e, pertanto, possono essere considerati al pari di quest'ultimo strumenti idonei a registrare la risposta della pianta al grado di disponibilita' idrica, soprattutto se, come il LAI ed il LAD, non richiedono metodi distruttivi per la loro determinazione
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare