Control trials against sugar beet powdery mildew [Erysiphe betae] in Molise
1995
Caruso, G. | Laccone, G. (Regione Molise, Campobasso (Italy). Assessorato Agricoltura e Foreste) | Cicco, V. de | Curtis, F. de (Universita del Molise, Campobasso (Italy). Dipartimento di Scienze Animali, Vegetali e dell'Ambiente)
English. Field trials were carried out in 1992 and 1993 in sugar beet crops growing in either hilly or coastal areas of the Molise region (Central Italy). In both years, chemical treatments were applied on crops sowed either in autumn or spring with the aim to determine starting time and number of applications required for a satisfactory control of powdery mildew. Two ergosterol biosynthesis inhibitors (nuarimol and propiconazole) were sprayed before and at the appearance of first symptoms of the disease. A satisfactory disease control was achieved with all tested treatments, but a significant increase in sugar production was observed only in trials carried out in coastal areas on sugar beet cultivations sowed in spring. These crops received two treatments: after the appearance of early symptoms or when 30% of the leaf became diseased; 10 days afer the first one or when 30% of leaf had again been covered by the mycelium
Show more [+] Less [-]Italian. Nel 1992 e 1993, in aziende situate nella zona litoranea e collinare del Molise, dove l'oidio (Erysiphe betae) della barbabietola da zucchero si manifesta tutti gli anni, sono state condotte prove di campo al fine di stabilire l'epoca e il numero dei trattamenti necessari per la protezione della coltura. L'impostazione delle prove ha tenuto conto dell'epoca di semina della coltura e della zona di coltivazione. Inibitori della biosintesi degli steroli (nuarimol e propiconazolo) sono stati somministrati preventivamente e alla comparsa dei primi sintomi della malattia. La malattia e' stata efficacemente contenuta, in entrambi gli anni, da tutti gli interventi messi a confronto. Incrementi di produzione di saccarosio sono stati ottenuti solo nella prova condotta nella zona litoranea del basso Molise, sulla coltura a semina primaverile, nelle tesi in cui sono stati eseguiti almeno due trattamenti: il primo, alla comparsa dei primi sintomi della malattia o al 30% di superficie fogliare coperta da micelio; il secondo, 10 giorni dopo il trattamento o quando la superficie fogliare era nuovamente coperta da micelio per circa il 30%.
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare