Sensitivity of Plasmopara viticola to phenilamide fungicides in grapevine nurseries located in North-Eastern Italy [Friuli-Venezia Giulia]
1995
Mezzalama, M. | Aloi, C. | Gullino, M.L. (Turin Univ. (Italy). Dipartimento di Valorizzazione e Protezione delle Risorse Agroforestali) | Frausin, C. | Ortez, A. (Regione Friuli-Venezia Giulia, Trieste (Italy). Osservatorio per le Malattie delle Piante)
English. In 1992 and 1993 a large survey was conducted on grape nurseries in the province of Pordenone (North-Eastern Italy) to test the sensitivity of populations of Plasmopara viticola to phenilamide fungicides. In 1992 the MIC (minimal inhibitory concentration) for benalaxyl of 24 samples out of 25 was between 0.1 and 3 mg/l, one sample had a MIC of 30 mg/l (MIC of the sensitive population 1 mg/l). In 1993, 44 samples out of 53 had a MIC between 0.1 and 3 mg/l; 9 samples had a MIC of 10 mg/l (MIC of the sensitive population 3 mg/l). The results show that the majority of the populations of P. viticola tested in this area are sensitive to phenilamides. In those vineyards where a reduced sensitivity was shown and in general on grape nurseries where a high disease pressure is constantly present it is strictly recommended to avoid the use of phenilamides
Show more [+] Less [-]Italian. Negli anni 1992 e 1993 e' stato condotto un esteso monitoraggio in barbatellai di vite situati nella provincia di Pordenone per saggiare la sensibilita' di popolazioni di Plasmopara viticola a fungicidi fenilammidici. Nel 1992 su 25 campioni saggiati 24 risultavano sensibili al benalaxyl con una CMI (concentrazione minima inibitoria) compresa tra 0.1 e 3 mg/l, mentre uno presentava una CMI di 30 mg/l. La popolazione sensibile di riferimento presentava una CMI di 1 mg/l. Nel 1993 su 53 popolazioni saggiate 44 risultavano sensibili alle fenilammidi con una CMI variabile tra 0.1 e 3 mg/l; 9 popolazioni invece presentavano una CMI di 10 mg/l. La popolazione sensibile di riferimento presentava una CMI di 3 mg/l. I risultati ottenuti dimostrano che nella maggioranza delle aziende le popolazioni di P. viticola sono sensibili alle fenilammidi e solo in 5 aziende si e' messa in luce una ridotta sensibilita'. In queste aziende ed in generale in vivaio viene sconsigliato l'impiego di fungicidi fenilammidici, data l'elevata e costante pressione della malattia presente in queste condizioni colturali
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare