Reduction of nitrate level in lettuce [Lactuca sativa] grown in hydroponics
1997
Magnani, G. (Pisa Univ. (Italy). Dipartimento di Biologia delle Piante Agrarie) | Oggiano, N. (Pisa Univ. (Italy). Dipartimento di Agronomia e Gestione dell'Agroecosistema)
English. Two lettuce cultivars (Lactuca sativa L. cv. Jory and Rosalba) were grown on Nft in order to determine the nitrate levels in winter crops and to verify the possibility to reduce the N-NO3 content by omitting nitrogen from the nutrient solution for a certain time before harvest. The nitrate concentration was, in both varieties, always at low level (the maximum value recorded being of 1550 mg of NO3 per kg of fresh weight) and decreased in the course of the vegetative cycle. That reduction was however more pronounced (64% higher) in plants grown, in the final stages, on a solution without nitrogen, while fresh weight declined slowly. As a matter of fact yield decreased by 10% after about two weeks of nitrogen starvation and by 20% as a maximum recorded, in the last harvest. As far as the two cultivars tested are concerned, Jory showed, beside better productivity, a higher capacity to use up the excess of nitrate accumulated in plant tissues
Show more [+] Less [-]Italian. Vengono riferiti i risultati di una ricerca condotta su due cultivar di lattuga (Lactuca sativa L. cv. Jory e Rosalba) allevate, nel periodo autunno-invernale, in idroponica con il sistema Nft, al fine di rilevare il contenuto dei nitrati nei tessuti di piante alimentate con due diverse soluzioni nutritive, l'una completa di ogni elemento nutritivo e l'altra priva di azoto nelle ultime fasi del ciclo di coltivazione, ma, per il resto, identica alla precedente. La concentrazione di nitrati, che in entrambe le cultivar e' sempre risultata a livelli abbastanza contenuti (il valore massimo rilevato e' stato di circa 1550 mg di NO3 per kg di sostanza fresca), e' diminuito nel corso del ciclo vegetativo, in misura piu' marcata quando le piante sono state allevate in assenza di azoto (con una riduzione del 64% circa). In questo ultimo caso si e' tuttavia evidenziata una riduzione del peso fresco, peraltro abbastanza contenuta, oscillante fra il 10% e il 20% a seconda dell'epoca di raccolta. Rispetto alla cv. Rosalba, la cv. Jory ha manifestato, oltre a un maggiore accrescimento delle piante, una piu' elevata capacita' di organicare l'azoto nitrico accumulato nei tessuti
Show more [+] Less [-]AGROVOC Keywords
Bibliographic information
This bibliographic record has been provided by Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare